• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caccia in zona Riserva, tre denunce a Borgo Carilia

Controlli eseguiti da carabinieri ed Enpa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Dicembre 2017
Condividi

Controlli eseguiti da carabinieri ed Enpa

ALTAVILLA SILENTINA. Alle prime ore dell’alba durante i primi sopralluoghi non si sono uditi spari provenire dalle sponde dei fiume Calore, ricadente nella Riserva, il che ha lasciato sperare in un controllo con esiti negativi.

Ma poco dopo lungo la strada che costeggia il fiume, il Maresciallo capo Lorito notava un’auto parcheggiata a poche decine di metri dalla sponda. Quest’ultimo, insieme alle guardie della Protezione animali di Salerno, si recava sul posto e dopo alcuni secondi udivano due spari nei pressi di un uliveto. Venivano così individuati due soggetti intenti a esercitare l’attività venatoria a circa 50 metri dalla sponda del fiume. E poco dopo un terzo soggetto, con fucile imbracciato a pochi metri dai due. i tre soggetti, provenienti dal napoletano, erano autorizzati alla detenzione delle armi per uso caccia ma non avevano rispettato i limiti della Riserva.

I militari dell’Arma e l’Enpa, dopo una ricerca di eventuale avifauna illecitamente abbattuta si sono recati, insieme ai tre soggetti, alla Stazione dei Carabinieri di Borgo Carillia dove sono stati effettuati ulteriori controlli e si è proceduto al deferimento all’A.G. competente dei tre soggetti per l’esercizio della caccia in zona protetta.

I controlli sul territorio di competenza della Stazione di Borgo Carillia, sotto il comando del maresciallo capo Lorito Vittorio, cominciano a dare i primi frutti. Di fatto nell’arco della mattinata non si sono uditi ulteriori spari dall’area Riserva. Va constatato che negli ultimi controlli i cittadini del posto e dei comuni limitrofi sembrano aver capito i limiti dell’area protetta, questo purtroppo non è ancora chiaro ai cacciatori delle altre province ancora legati a vecchie storie quali la tabellazione dell’area. Recenti sentenze hanno di fatto evidenziato che la perimetrazione dei parchi e delle aree interdette all’attività venatoria sono pubblicate sulle gazzette ufficiali e sulle cartografie dei siti delle relative aree e non necessitano di tabelle, è compito quindi dei cacciatori informarsi sui limiti territoriali.

“I controlli proseguiranno nelle prossime giornate per garantire il regolare svolgimento dell’attività venatoria e per garantire la regolare detenzione delle armi da parte dei cittadini” – commenta Alfonso Albero, coordinatore delle guardie Enpa di Salerno – “grazie alla determinazione del comandante della stazione dei Carabinieri di Borgo Carillia M.C. Lorito e dei suoi uomini, che meritano tutta la nostra stima, e con i quali si è creato un rapporto di amicizia e di feeling operativo.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieborgo carilia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.