Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La denuncia del Codacons: Tari moltiplicata: pronti i ricorsi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La denuncia del Codacons: Tari moltiplicata: pronti i ricorsi

Aumenti anche in Cilento e Vallo di Diano

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Novembre 2017
Condividi
Bollette energia

Aumenti anche in Cilento e Vallo di Diano

Molti comuni hanno moltiplicato illegittimamente la tassa sui rifiuti, la Tari, applicando più volte, anche su garage, soffitte e cantine, la quota variabile che caratterizza questo tributo. Questa la denuncia del Codacons Campania.

“Il risultato è che il balzello è stato complessivamente gonfiato ed in alcuni casi è anche raddoppiato. Il problema non è di poco conto, visto che riguarda molti comuni, alcuni anche grandissimi.- prosegue Codacons- Tra i primi comuni analizzati in provincia di Salerno, dopo la nostra attenta analisi, irregolari sono risultati per ora Pontecagnano e Sala Consilina, ma sicuramente altri comuni saranno interessati”.

Cosa fare?
“Consigliamo innanzitutto– afferma l’Avv. D’Angelo dell’Ufficio Legale Codacons Campania – di effettuare il pagamento dell’ultima rata prevista per il giorno 30 novembre al fine di evitare azioni di recupero, poi siamo pronti a chiedere il rimborso ed invitiamo i contribuenti interessati a recarsi presso la nostra sede, dove è pronto il modulo, con:
1) una copia di documento identità e codice fiscale;
2) fotocopia di tutte le quietanze dei pagamenti effettuati per i quali si intende chiedere il rimborso.
La documentazione potrà essere inviata a mezzo mail all’indirizzo codacon.campania@gmail.com e l’utente sarà contattato per prendere appuntamento per la sottoscrizione dell’istanza di rimborso.
Il rimborso dovrà avvenire entro 180 gg scaduti i quali se non è stato effettuato alcun riscontro all’istanza o sarà stato negato il rimborso si potrà agire innanzi alla commissione tributaria entro i successivi 60 gg”.

Il problema dell’aumento della Tari ha riguardato diversi Comuni. Denunce in tal senso sono arrivate anche da Vallo della Lucania, da parte degli esponenti del Movimento 5 Stelle.  L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, ha però smentito questa ipotesi, parlando di rincari minimi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image