Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Provincia, esercitazione antinquinamento della Guardia Costiera nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Provincia, esercitazione antinquinamento della Guardia Costiera nel salernitano

Presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Novembre 2017
Condividi

Presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana

Nella mattinata odierna, nelle acque antistanti il Molo Manfredi, si è svolta una complessa esercitazione antinquinamento della Guardia Costiera di Salerno, sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Giuseppe Menna.

Lo scenario simulato è stato uno sversamento accidentale in mare di idrocarburi occorso durante l’attività di rifornimento della motonave Alcor, unità appartenente alla flotta della compagnia di navigazione Travelmar, con contestuale ferimento di un marittimo a bordo. Prontamente, la sala operativa della Capitaneria di Porto di Salerno ha richiesto l’intervento della dipendente motovedetta sulla quale erano imbarcati due operatori specializzati nel salvataggio in acqua della Croce Rossa Italiana per prestare le prime cure al ferito. E’ stato inoltre richiesto l’impiego del mezzo antinquinamento della società Trirena per fronteggiare lo sversamento degli idrocarburi in mare.

Nel corso dell’operazione è stato altresì simulato un incendio a bordo dell’unità, successivamente domato grazie all’intervento del personale dei Vigili del Fuoco. L’esercitazione si inserisce nell’ambito della programmazione annuale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ed è finalizzata a coinvolgere la Guardia Costiera e gli altri Enti con essa cooperanti per implementare le procedure da mettere in atto nelle vere situazioni di pericolo per la vita umana in mare.

L’obiettivo è quello di riuscire a fronteggiare con prontezza la più ampia varietà possibile di eventi critici e di affinare ulteriormente la sinergia tra gli operatori coinvolti nella gestione delle emergenze che si ringraziano per la preziosa collaborazione e per la prontezza d’intervento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image