• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate scende in campo contro la pena di morte

Il 30 novembre sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte”

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi

Il 30 novembre sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte”

L’Amministrazione Comunale di Castellabate, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, ha deciso di partecipare alla Giornata Internazionale contro la pena di morte.

La decisione nasce dall’idea che una comunità civile, evoluta e rispettosa della vita debba lottare strenuamente contro una legge che, in molti paesi, miete ancora tantissime vittime.

Nel 2016, il nuovo Rapporto sulla pena di morte pubblicato da Amnesty International, registra almeno 1.032 persone messe a morte in 23 paesi: la maggior parte delle esecuzioni è avvenuta in Cina, Iran, Arabia Saudita e Pakistan, in questo ordine. La Cina rimane il maggior esecutore mondiale, ma la reale entità dell’uso della pena di morte in Cina è sconosciuto, perché i dati sono classificati come segreto di stato.

Sono 142 i paesi nel mondo, più di due terzi, ad essere abolizionisti nella pratica o per legge. In totale, 104 paesi l’hanno abolita, la maggior parte degli stati del mondo. Solo 64 paesi erano completamente abolizionisti nel 1997. In ogni casso, si registrano ben 3.117 pene di morte in 55 paesi nel 2016, un significativo aumento sul dato del 2015 (1.998 in 61 paesi) e almeno 18.848 persone si trovavano nel braccio della morte alla fine del 2016.

Alla luce di dati tanto allarmanti, è stata accolta con grande impegno la proposta della Comunità di Sant’Egidio,  fondatrice della rete di municipalità “Città per la vita – città contro la pena di morte” , di accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale degli Stati. Il Comune di Castellabate ha, di conseguenza, adottato una serie di misure e di impegni: è necessario, infatti, l’invio dell’adesione all’ appello per una moratoria mondiale contro la pena di morte promossa dalla Comunità di Sant’Egidio; bisognerà illuminare – il 30 novembre –  un monumento significativo nel giorno della ricorrenza della prima abolizione della pena di morte nel mondo ( il 30 novembre 1786 da parte del Granducato di Toscana ), e, infine,  organizzare incontri di informazione e sensibilizzazione sulle motivazione del rifiuto della pratica della pena capitale.

Il 30 novembre 2017 sarà proclamata la Giornata cittadina “Città per la vita – città contro la pena di morte” e il Castello di Castellabate sarà illuminato perché monumento e simbolo rappresentativo della città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoCilento Notiziecittà per la vitapena di morteultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.