Attualità

Torraca: quattro anni dalla frana sulla Sp16, cittadini ‘festeggiano’ il compleanno

Polemica l'amministrazione: qualcuno vuole prendersi i meriti dei lavori

Ernesto Rocco

18 Novembre 2017

Polemica l’amministrazione: qualcuno vuole prendersi i meriti dei lavori

TORRACA. Da quattro anni la Strada Provinciale 16, che conduce a Torraca, è interessata da due fenomeni franosi. In entrambi i casi, a parte la delimitazione del tratto di carreggiata pericoloso non ci sono stati interventi.

Un disagio per i residenti che chiedono maggiore attenzione alla viabilità, tanto da organizzare un incontro per “festeggiare” i quattro anni dal verificarsi del fenomeno. “L’intento chiaro era di attirare l’attenzione sulla viabilità e sulla sicurezza stradale – spiega Carmine Cardino, promotore dell’iniziativa – Si e’ pensato così di festeggiare il quarto compleanno della frana in località Santa Sofia, con torta e spumante.”

Al sindaco Giuseppe Bianco, però, non è piaciuta l’iniziativa ha sottolineato l’interessamento dell’amministrazione comunale al fenomeno. In un manifesto affisso per le strade del paese il primo cittadino ha ripercorso tutto l’iter relativo al ripristino della SP16 a partire dal 2014 quando la sua amministrazione si insediò. In quell’anno la Regione finanziò le opere ma alcuni mesi dopo la ditta rinunciò all’appalto. Di qui una lunga serie di intoppi burocratici, fino allo scorso settembre quando c’è stata la firma del contratto per l’avvio dei lavori.

Per il sindaco, dunque, l’attenzione dell’Ente è alta e l’iniziativa cui hanno preso parte i cittadini ha destato il sospetto che “qualcuno abbia voluto promuoverla per accaparrarsi il merito dell’avvio dei lavori”.

Un’ipotesi smentita dall’organizzatore dell’iniziativa che ribattono: “Se il signor sindaco avesse a cuore ,come dice sul manifesto ,la cosa pubblica, in concreto ,poteva benissimo accettare l’invito o rispondere , magari brindare con noi ,spiegandoci come intende risolvere i problema. Invece ha preferito questo ridicolo manifesto che mette in luce a chiunque lo legga tutti i limiti e la mediocrità della sua amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home