• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio Nazionale di Slow Food Italia si riunisce a Paestum

Appuntamento dal 17 al 19 novembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Novembre 2017
Condividi
Templi Paestum

Appuntamento dal 17 al 19 novembre

Dal 17 al 19 novembre 2017 la Condotta Slow Food Cilento in collaborazione con Slow Food Campania ospita il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia a Paestum.

Il Consiglio Nazionale è l’organo di direzione politica formato da ottanta componenti provenienti da tutte le regioni del nostro Paese. A questo organismo spettano le decisioni e le scelte più importanti che riguardano Slow Food e i suoi progetti futuri.

Il mercato della Terra di Slow Food Cilento che si svolgerà nella mattinata di domenica 19 novembre è un momento conviviale aperto anche al pubblico esterno.

La scelta di organizzare i lavori del Consiglio Nazionale a Paestum è per noi motivo di grande soddisfazione e permette ai nostri associati ed alle persone che seguono le nostre attività sul territorio di fruire di un’attenzione speciale.

Questo Consiglio, tra l’altro, avviene in un momento di grandi trasformazioni per l’intero universo di Slow Food. A valle del Congresso Internazionale, di recente conclusosi in Cina, importanti cambiamenti interesseranno le strutture nazionali e a Paestum non potremo fare a meno di immaginare il futuro di Slow Food che, ancora una volta, proverà ad uscire da strade tracciate per sperimentare nuovi modelli organizzativi.

Il Cilento si presenta all’appuntamento con una serie di importanti progetti (definiti ed in fase di avvio), con numerose attività svolte sul territorio e con una base associativa sempre più ricca e stimolante per interessi e problematiche poste.

Le diverse anime che compongono l’area cilentana trovano nel nostro movimento un luogo privilegiato per mettere a fuoco i temi dello sviluppo rurale e del benessere della persona.

È nostro compito agire in modo sinergico con le aspettative delle realtà produttive più deboli che in questo momento sono anche le più ricche depositarie di saperi tradizionali ma sono esposte alla massificazione delle produzioni e dei consumi.

Slow Food ha la forza, la possibilità di generare nuove speranze, di mettere in moto energie e reti: crediamo sia possibile aumentando sempre più la credibilità delle nostre iniziative, a partire dalla definizione di nuovi valori legati al ri-avvicinamento tra produzione e consumo.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumslow foodslow food italiaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.