Attualità

Un progetto per il recupero dell’area adiacente la Scala Santa

Comune punta ad ottenere finanziamenti dalla Regione

Angela Bonora

5 Novembre 2017

Comune punta ad ottenere finanziamenti dalla Regione

MONTANO ANTILIA. Il comune guidato dal sindaco Alberto del Gaudio, ha approvato il progetto di “Riqualificazione di piazza San Nicola e via adiacenti”.

L’obiettivo è candidare l’intervento nell’ambito del PSR CAMPANIA 2014-2020, misura 7, dedicata a “servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali – 7.6.1 – riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali intervento b2 ristrutturazione di piccoli elementi rurali, strade e piazze storiche”.

In questo contesto l’amministrazione comunale ha proposto la riqualificazione del percorso all’interno del centro storico denominato “Scala Santa – Cappella di Sant’Anna”. L’importo totale del progetto è di circa euro 218.979.

La Scala Santa è una cappellina situata nella parte alta del paese, costruita a modello di quella di Roma ed è una delle tre presenti nel mondo, l’altra è a Zara in Ex Jugoslavia.

Sullo stipite dell’entrata, in basso, una pietra porta inciso in latino una frase che ha più o meno questo significato: “viandante che passi davanti a questo tempio, sosta e dici le tue preghiere per ricordare il sacrificio divino”.

La costruzione è tipica del 600 e fu eretta, forse, dal marchese Antonio Cammarano, al quale fu concesso dallo Stato Pontificio di erigere una Scala Santa per adempiere un voto.

La chiesetta è aperta durante al settimana Santa, inoltre a coloro che la visitano nei venerdì di Quaresima e nel venerdì Santo sono concesse le indulgenze dispensate a coloro che visitano la Scala Santa di Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home