Attualità

Capaccio, il Palazzo di Città sarà il nuovo polo scolastico

Ecco il progetto dell'amministrazione comunale

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

Ecco il progetto dell’amministrazione comunale

L’attuale Palazzo di Città diventerà un Polo Scolastico, consentendo di dotare le scuole nell’immediato di ambienti più moderni ed idonei e nel breve-medio periodo di progettare un ampliamento che tenga conto il trend di crescita della popolazione scolastica, collocandosi in una zona dove è possibile, con le procedure ordinarie, realizzare l’ampliamento degli spazi per la didattica e anche delle strutture a servizio del gioco e dello sport, che sono essenziali al completamento dell’offerta per una scuola di qualità.

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum prosegue, dunque, il lavoro finalizzato alla riorganizzazione dei plessi scolastici, che interesserà anche altri edifici di proprietà dell’ente a Capaccio capoluogo.

La Giunta comunale, infatti, ha approvato con la delibera n.384 del 31/10/2017, la Relazione di Programma, redatta dall’area III, diretta dall’architetto Rodolfo Sabelli, dando seguito alla precedente delibera di Giunta (N.251) del 25/07/2017.

Il processo di riorganizzazione interesserà i seguenti immobili di proprietà dell’ente: la sede di Palazzo di Città in via F.lli Arenella, la sede municipale in via Vittorio Emanuele, la sede della scuola Primaria e della Direzione Didattica in piazza Orologio (palazzo del Vescovado), la sede delle scuole dell’infanzia e Secondaria in via Scorzello (palazzo Bellelli).

Lintervento più atteso riguarderà lattuale Palazzo di Città, oggi sede degli Organi Istituzionali e degli uffici comunali, che sarà trasformato attraverso lavori di ampliamento in un Polo Scolastico, ospitando la scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria. Palazzo Bellelli, oggi scuola dell’infanzia e Primaria, ospiterà la sede della Direzione Didattica e il micronido. In questo caso, la struttura sarà interessata solamente da lavori di adeguamento limitati alla manutenzione ordinaria. Palazzo del Vescovado, che attualmente è sede della Scuola Primaria e della Direzione Didattica, ospiterà l’area Tecnica del Comune, con lavori di adeguamento della sala server e della rete Intranet. Infine, il Municipio in via Vittorio Emanuele, diventerà la nuova casa degli Organi Istituzionali e di tutti gli uffici comunali. In quest’ultimo caso, l’unico intervento riguarderà l’aula consiliare.

«Con il riassetto delle scuole a Capaccio capoluogo afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo daremo finalmente ai nostri giovani una scuola degna di chiamarsi tale. Era una delle nostre priorità e in tre mesi, non 5/10 anni, abbiamo avviato tutto l’iter burocratico per far sì che nel più breve tempo possibile la popolazione scolastica, dai più piccoli ai più grandi, possa essere ospitata in ambienti moderni, efficienti e sicuri. I nostri ragazzi sono una priorità assoluta perché rappresentano le basi del nostro futuro e per loro lavoreremo».
«La riorganizzazione dei plessi scolastici a Capaccio capoluogo conclude l’assessore alla Pubblica Istruzione, Franco Sica ci consentirà di riorganizzare i plessi scolastici e dotare principalmente il capoluogo di una struttura scolastica moderna e sicura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home