• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il progetto: droni per proteggere i siti archeologici campani

Ne stanno discutendo Governo e Regione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Ottobre 2017
Condividi

Ne stanno discutendo Governo e Regione

Telecamere e droni per proteggere siti reali e archeologici della Campania. Governo e Regione ne stanno discutendo con l’Unione europea e l’annuncio arriva in prefettura durante la presentazione dei nuovi bandi firmati da via Santa Lucia e dal ministero dell’Interno nel piano “Sicurezza, legalità e coesione sociale” firmato nello scorso mese di marzo.

Alla conferenza hanno partecipato il prefetto Carmela Pagano, Alessandra Guidi, vice capo della polizia e direttore dell’Autorità di gestione del Pon Legalità 2014/2020, il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola. Un piano da 98 milioni che ha già visto la pubblicazione dei primi bandi da 45 milioni di cui 27 della Regione.

Si comincia con “Valorizzazione e riuso dei beni confiscati”, per un totale di 34 milioni di euro. L’avviso è già stato pubblicato. Destinatari i Comuni che dovranno presentare progetti legati a centri di accoglienza per migranti, donne vittime di violenza e minori non accompagnati. La Regione finanzierà interventi che prevedono la riduzione di fitti passivi a carico delle pubbliche amministrazioni. A essere finanziati saranno le città con aree ad alto tasso di criminalità, aree target delle strategie regionali integrate di sviluppo (buffer zone pompeiana, litorale domitio e flegreo, area Nord di Napoli), zone con un numero di beni confiscati non inferiore a quattro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:governoregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.