Cilento

Noi con Salvini: incontro con Renzi in chiesa? Inammissibile

Accuse anche a Vescovo e Parroco

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2017

Accuse anche a Vescovo e Parroco

In una nota congiunta il coordinatore provinciale di Noi con Salvini Salerno Falcone Mariano, il coordinatore del Cilento Giovanni Basile e la coordinatrice cittadina di Capaccio Filomena Di Luccio sono interventi sulle polemiche che hanno visto protagonista Matteo Renzi a Paestum.

“E’ inammissibile che Matteo Renzi, capo di un partito che è tra i principali responsabili del disfacimento dei valori della famiglia tradizionale e dei dettami della cristianità arrivi a Capaccio e, come nel miglior costume delle repubbliche delle banane, tenga un comizio elettorale alla presenza del maggiorenti provinciali e regionali del suo partito in un luogo di culto come la Basilica Paleocristina. Come cittadini cristiani e dirigenti politici esigiamo delle spiegazioni dal vescovo e dal parroco”.

“Non accettiamo – proseguono – il “non sapevo”. È inammissibile. Se si è trattato di una prevaricazione chi l’ha commessa deve renderne conto davanti alla gente, ai fedeli e alle istituzioni ecclesiastiche. Se invece si è trattato di una copertura convivente, allora significa che si dovrebbe tutelare le anime, la libertà e l’autonomia della chiesa che si è prestata ad un gioco che significa prostrarsi davanti al potere.  Allora significa che la chiesa è da considerarsi non super partes. Vogliamo ricordare – concludono – che hanno avuto diversi avvisi di sgombero a partire dal referendum di novembre, in primavera avranno lo sfratto e finalmente in Italia ritorneremo a respirare aria di libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home