Cilento

Renzi ‘predica’ in Chiesa: è polemica su ‘Don Matteo’

Cirielli: scandaloso un comizio in Chiesa

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Cirielli: scandaloso un comizio in Chiesa


Sta suscitando un vortice di polemiche la visita del segretario del Pd Matteo Renzi a Paestum. L’ex premier, per l’incontro con i suoi sostenitori, è stato ospitato nella Basilica, a ridosso dell’area archeologica.

InfoCilento - Canale 79

La scelta di tenere un incontro dai caratteri prettamente politici all’intera di una Chiesa, consacrata e attiva, ha suscitato però un mare di polemiche e l’ironia del web verso colui che è già stato ribattezzato “Don Matteo”.

Per l’ex candidato sindaco del M5S di Capaccio Paestum, Antonio Bernardi, il rischio per la città è di fare una figuraccia così come già accaduto ad Agropoli per la questione Alfieri-De Luca e le arcinote fritture di pesce.

“Abbiamo dato modo a quattro frati palumbini, di entrare in un luogo sacro, nonché storico, che rappresenta le origini del nostro territorio, per fini del tutto profani” accusa Bernardi che non esita a criticare l’amministrazione comunale per non aver espresso alcun dissenso. “Siamo un popolo che ha una storia importante, che si è sempre saputo difendere dalle ingiustizie, e quindi non meritiamo che quattro chierichetti”, dice l’ex candidato sindaco che conclude con un emblematico “Via i mercanti dal tempio!”.

Ma le critiche verso Renzi sono bipartisan e coinvolgono non soltanto ambienti vicini ai 5 Stelle ma anche al centro destra. Le bacheche social sono invase di critiche e discussioni e a raccogliere i malumori ci ha pensato il parlamentare FDI-AN Edmondo Cirielli.

“E’ scandaloso che il leader del Pd Matteo Renzi attorniato da un codazzo istituzionale abbia tenuto un comizio politico nella basilica paleocristiana Chiesa SS. Annunziata di Paestum grazie a un permesso speciale del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero”, ha detto il deputato salernitano.

“Un luogo religioso, che dovrebbe essere lontano dalle dinamiche politiche – sottolinea Cirielli – è stato utilizzato per una riunione di partito”.

“Appare oramai chiaro che l’ex presidente del Consiglio sia preoccupato dal calo di consensi del Pd e si aggrappi alla “Divina Provvidenza” per recuperare voti”, commenta ironicamente Cirielli che conclude: “Mi auguro che dopo la brutta pagina di ieri giungano oltre che dal Pd anche dalle istituzioni ecclesiastiche le scuse ai cattolici salernitani per aver consentito di piegare agli interessi di partito un luogo sacro” – conclude il parlamentare salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home