Cilento

Renzi ‘predica’ in Chiesa: è polemica su ‘Don Matteo’

Cirielli: scandaloso un comizio in Chiesa

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Cirielli: scandaloso un comizio in Chiesa


Sta suscitando un vortice di polemiche la visita del segretario del Pd Matteo Renzi a Paestum. L’ex premier, per l’incontro con i suoi sostenitori, è stato ospitato nella Basilica, a ridosso dell’area archeologica.

La scelta di tenere un incontro dai caratteri prettamente politici all’intera di una Chiesa, consacrata e attiva, ha suscitato però un mare di polemiche e l’ironia del web verso colui che è già stato ribattezzato “Don Matteo”.

Per l’ex candidato sindaco del M5S di Capaccio Paestum, Antonio Bernardi, il rischio per la città è di fare una figuraccia così come già accaduto ad Agropoli per la questione Alfieri-De Luca e le arcinote fritture di pesce.

“Abbiamo dato modo a quattro frati palumbini, di entrare in un luogo sacro, nonché storico, che rappresenta le origini del nostro territorio, per fini del tutto profani” accusa Bernardi che non esita a criticare l’amministrazione comunale per non aver espresso alcun dissenso. “Siamo un popolo che ha una storia importante, che si è sempre saputo difendere dalle ingiustizie, e quindi non meritiamo che quattro chierichetti”, dice l’ex candidato sindaco che conclude con un emblematico “Via i mercanti dal tempio!”.

Ma le critiche verso Renzi sono bipartisan e coinvolgono non soltanto ambienti vicini ai 5 Stelle ma anche al centro destra. Le bacheche social sono invase di critiche e discussioni e a raccogliere i malumori ci ha pensato il parlamentare FDI-AN Edmondo Cirielli.

“E’ scandaloso che il leader del Pd Matteo Renzi attorniato da un codazzo istituzionale abbia tenuto un comizio politico nella basilica paleocristiana Chiesa SS. Annunziata di Paestum grazie a un permesso speciale del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero”, ha detto il deputato salernitano.

“Un luogo religioso, che dovrebbe essere lontano dalle dinamiche politiche – sottolinea Cirielli – è stato utilizzato per una riunione di partito”.

“Appare oramai chiaro che l’ex presidente del Consiglio sia preoccupato dal calo di consensi del Pd e si aggrappi alla “Divina Provvidenza” per recuperare voti”, commenta ironicamente Cirielli che conclude: “Mi auguro che dopo la brutta pagina di ieri giungano oltre che dal Pd anche dalle istituzioni ecclesiastiche le scuse ai cattolici salernitani per aver consentito di piegare agli interessi di partito un luogo sacro” – conclude il parlamentare salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home