• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 2018? Sarà “Paestum Inside!”

Il Parco Archeologico già pronto per gli appuntamenti del prossimo anno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Ottobre 2017
Condividi

Il Parco Archeologico già pronto per gli appuntamenti del prossimo anno

Il 2018 sarà “PAESTUM INSIDE”. Non solo perché a Paestum è possibile entrare nei templi e nei depositi, ma anche perché il sito UNESCO, con la complicità del paesaggio, entra nell’anima di chi lo visita, dal settecento fino a oggi.

“Fare il secondo programma annuale era la vera sfida. – dichiara Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Paestum – Abbiamo dimostrato che manteniamo le promesse, e  quando le cose funzionano, diventano per noi un modello. Un altro passo verso quello che dovrebbe essere la normalità in un sito UNESCO quale Paestum”.

Evento centrale del prossimo anno sarà la Tomba del Tuffatore: la più antica tomba dipinta con scene figurative nel mondo greco fu trovata 50 anni fa, nel 1968. La rappresentazione del giovane che si tuffa nell’acqua, famosa in tutto il mondo pone ancora molti quesiti e il dibattito scientifico sul suo significato continua. All’anniversario saranno dedicati una mostra, che si inaugurerà il 3 giugno, e un convegno internazionale, che si terrà dal 4 al 6 ottobre.

Tramonti e passeggiate tra i templi illuminati: ritornano, nei mesi di luglio e agosto dal venerdì alla domenica, le aperture straordinarie fino a mezzanotte con “Paestum by night ” e la rassegna di musica e danza “Heraia – musica ai templi” ogni venerdì nei pressi del tempio di Nettuno.

Si riconferma, inoltre, per la prima domenica del mese con ingresso gratuito per tutti, l’appuntamento con il “Sentiero degli Argonauti” passeggiate dal tempio di Athena al mare guidati da Legambiente.

La novità di quest’anno è l’iniziativa “Family lab “: ogni prima e terza domenica del mese tutta la famiglia verrà coinvolta in divertenti itinerari per esplorare diverse parti del Museo, alla scoperta dell’antica città di Paestum.

Ogni seconda domenica del mese, da marzo a dicembre, visite guidate con “Paestum per tutti“: grazie ad un percorso senza barriere architettoniche, si potrà entrare all’interno della Basilica, il tempio più antico di Paestum e attualmente l’unico nel Mediterraneo accessibile a tutti.

Da marzo ad agosto, ogni venerdì, si apriranno le porte dei depositi con visite guidate in italiano e inglese.

A marzo, maggio e settembre, di nuovo in programma i “Giorni romani di Paestum“, con rievocazioni storiche grazie alla collaborazione delle associazioni.

 

 

Oltre agli appuntamenti fissati che troverete nel calendario 2018 (scaricabile all’indirizzo…..) , non mancheranno le sorprese…. ma queste

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumpaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Nuovi parroci: ad Agropoli cerimonia con il vescovo Calvosa

Monsignor Vincenzo Calvosa ad Agropoli per la celebrazione della Santa Messa e…

Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.