• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, Aprea: niente più tensostrutture tra le colonne doriche

"Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA"

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Ottobre 2017
Condividi

“Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA”

CAPACCIO PAESTUM. “La ventesima edizione della Borsa Archeologica del Turismo di Paestum sarà l’ultima che si farà con questo schema”. Parole di Claudio Aprea assessore alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europe del comune di Capaccio Paestum. Aprea ha voluto chiarire la sua posizione in relazione anche alle ultime polemiche relative al posizionamento della tensostruttura all’interno dell’area archeologica per lo svolgimento della manifestazione.

“Con il Sindaco Palumo, l’intera giunta e i consiglieri, abbiamo responsabilmente mantenuto gl’impegni assunti dalla passata amministrazione e devo dire che abbiamo provato anche a trovare soluzioni logistiche alternative – spiega Aprea – Tuttavia l’organizzazione era ormai in fase avanzatissima e, come per giunta tutti noi sappiamo, c’é penuria di strutture idonee pronte. Non abbiamo comunque esitato nel ribadire in più riprese, in sedute chiuse e aperte, che di certo questa ventesima edizione sarà l’ultima che si farà secondo lo schema divenuto, ahinoi, usuale”.

“Di certo – chiarisce l’assessore capaccese – niente più tensostrutture tra le colonne doriche di Paestum! Su questo siamo tutti d’accordo. Stiamo lavorando per inquadrare in brevissimo tempo alternative su cui puntare. Ma, a parte questo, stiamo lavorando ad un aggiornamento del sistema BMTA al fine di riefficientarla secondo le più recenti logiche del mercato; per renderla ancora più partecipata dalla cittadinanza e dai nostri operatori; per incrementare la portata delle ricadute che genera introducendo indicatori misurabili; per renderla capace di fornire spunti e stimoli tesi a migliorare la produzione culturale del territorio, anche in termini d’impresa”.

Intanto, già in questa edizione, che Aprea definisce “anno zero” emergono della novità: “Tra i vari eventi – spiega – ci saranno gli Short Master Universitari organizzati con Uni Pegaso ed il Meet Paestum, un b2b accreditato Enit, dedicato solo agli operatori di Capaccio Paestum e gratuito. Ci sarà anche più attenzione e spazio per i giovani con l’incremento dei laboratori di archeologia, sulla qual cosa punteremo molto per gli anni a venire. Insomma, si lavora. Nel frattempo ci potremo godere una pregevole edzione che ci proietta nel prossimo ventennio. Periodo in cui dovremo essere il più possibilmente attenti e coesi per non perdere le sfide complicate che ci aspettano”. “Mi rassicura molto la chiarezza di vedute del Sindaco Francesco Palumbo che ci sprona a considerare come punto di partenza quello che altri giudicherebbero come punto d’arrivo”, conclude l’assessore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:borsa mediterranea del turismo archeologicocapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentopaestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.