Cronaca

Capaccio Paestum, Aprea: niente più tensostrutture tra le colonne doriche

"Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA"

Emilio Malandrino

18 Ottobre 2017

“Lavoriamo per un aggiornamento del sistema BMTA”

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. “La ventesima edizione della Borsa Archeologica del Turismo di Paestum sarà l’ultima che si farà con questo schema”. Parole di Claudio Aprea assessore alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europe del comune di Capaccio Paestum. Aprea ha voluto chiarire la sua posizione in relazione anche alle ultime polemiche relative al posizionamento della tensostruttura all’interno dell’area archeologica per lo svolgimento della manifestazione.

“Con il Sindaco Palumo, l’intera giunta e i consiglieri, abbiamo responsabilmente mantenuto gl’impegni assunti dalla passata amministrazione e devo dire che abbiamo provato anche a trovare soluzioni logistiche alternative – spiega Aprea – Tuttavia l’organizzazione era ormai in fase avanzatissima e, come per giunta tutti noi sappiamo, c’é penuria di strutture idonee pronte. Non abbiamo comunque esitato nel ribadire in più riprese, in sedute chiuse e aperte, che di certo questa ventesima edizione sarà l’ultima che si farà secondo lo schema divenuto, ahinoi, usuale”.

“Di certo – chiarisce l’assessore capaccese – niente più tensostrutture tra le colonne doriche di Paestum! Su questo siamo tutti d’accordo. Stiamo lavorando per inquadrare in brevissimo tempo alternative su cui puntare. Ma, a parte questo, stiamo lavorando ad un aggiornamento del sistema BMTA al fine di riefficientarla secondo le più recenti logiche del mercato; per renderla ancora più partecipata dalla cittadinanza e dai nostri operatori; per incrementare la portata delle ricadute che genera introducendo indicatori misurabili; per renderla capace di fornire spunti e stimoli tesi a migliorare la produzione culturale del territorio, anche in termini d’impresa”.

Intanto, già in questa edizione, che Aprea definisce “anno zero” emergono della novità: “Tra i vari eventi – spiega – ci saranno gli Short Master Universitari organizzati con Uni Pegaso ed il Meet Paestum, un b2b accreditato Enit, dedicato solo agli operatori di Capaccio Paestum e gratuito. Ci sarà anche più attenzione e spazio per i giovani con l’incremento dei laboratori di archeologia, sulla qual cosa punteremo molto per gli anni a venire. Insomma, si lavora. Nel frattempo ci potremo godere una pregevole edzione che ci proietta nel prossimo ventennio. Periodo in cui dovremo essere il più possibilmente attenti e coesi per non perdere le sfide complicate che ci aspettano”. “Mi rassicura molto la chiarezza di vedute del Sindaco Francesco Palumbo che ci sprona a considerare come punto di partenza quello che altri giudicherebbero come punto d’arrivo”, conclude l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home