Cilento

Tendostruttura nelll’area archeologica di Paestum, è polemica

I 5 Stelle attaccano: "sarebbe l'ennesimo abuso edilizio"

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2017

I 5 Stelle attaccano: “sarebbe l’ennesimo abuso edilizio”

CAPACCIO PAESTUM. Mancano pochi giorni all’apertura della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ed anche quest’anno a Paestum, di fianco i templi, saranno installate delle tendostrutture. Una notizia che ha creato, come in passato, non poco malcontento. Ad alzare la voce sono i Cittadini Cinque Stelle che in una nota fanno presente al sindaco Franco Palumbo come autorizzare le strutture porterebbe a commettere “ l’ennesimo abuso edilizio per di più da pubbliche autorità”.

In particolare i grillini evidenziano una serie di norme che andrebbero ad essere violate: quelle del vigente Prg vigente che “vietano categoricamente che si possano realizzare interventi di qualsiasi natura nell’area Archeologica di Paestum” e che  “non contemplano la realizzazione di opere temporanee”; la legge Zanotti Bianco che “individua la fascia di rispetto di 1000 metri intorno alle mura e la costruzione di qualsiasi edificio”. Ancora, sottolineano i Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum, la zona archeologica è “vincolata, dalla legge 1° giugno 1939, n.1089 – tutela delle cose d’interesse artistico o storico nonché è classificata “E3 – di interesse ambientale rilevante.  L’art.11 della legge 1° giugno 1939, n.1089 secondo cui le cose medesime di cui all’art.1 e 2 (cose, immobili e mobili, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnografico) non possono essere adibite ad usi non compatibili con il loro carattere storico od artistico, oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione o integrità”. Infine si precisa che “La zona archeologica di Paestum è gravata dal vincolo di tutela dei valori di paesaggioe dal vincolo conseguente alla dichiarazione di Sito di Interesse Comunitario, dichiarato dall’Unesco “di interesse mondiale”.

“Chiediamo alla luce del quadro legislativo in premessa come farete  a rilasciare le autorizzazioni per istallare la tensostruttura?”, è la domanda finale che si pongono i 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home