Cronaca

Cilento, il Cai si mobilita: basta danneggiare sentieri con auto e moto

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2017

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

“Stop alle moto su mulattiere e sentieri montani”. È l’appello lanciato dalla Sottosezione del Club Alpino Italiano Cilentana di Montano Antilia che, con la partecipazione attiva dei propri soci e insieme alle istituzioni, invita tutti i cittadini a rispettare le regole.

«La salvaguardia e la tutela dell’ambiente sono nostri princìpi – dichiara il presidente Andrea Scagano – e abbiamo il dovere di promuoverli contro lo scempio che troviamo in certe zone».
Da anni, ormai, i frequentatori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni , escursionisti, sportivi e turisti segnalano e documentano ripetuti incontri e testimonianze del passaggio di motocross e mezzi motorizzati e dei gravi danni conseguenti del loro transito su numerosi sentieri, itinerari e mulattiere del nostro territorio.

Ciò comporta diverse conseguenze secondo il Cai. Di carattere tecnico, con distruzione talvolta irreparabile dei sentieri sottoposti al passaggio improprio e ripetuto dei mezzi meccanici, danni in particolare su terra battuta e con fondo bagnato, nelle zone prative e nei boschi, pregiudicando queste infrastrutture fondamentali per la frequentazione, conoscenza e protezione del territorio montano cilentano; ambientale, con notevoli disagi sia agli escursionisti, camminatori e appassionati alla ricerca di un ambiente salutare, integro e sicuro sia di coloro che vi si trovano per attività professionali o economiche di montagna; infine di sicurezza con motocross innanzitutto, ma anche quad, che rendono molto precaria ed esposta a rischi e pericoli la pratica di ogni forma dell’escursionismo, sia estivo che invernale, con il numero di incidenti a persone in continuo aumento.

La Sottosezione CAI Montano Antilia intende predisporre una scheda che permetta sia ai soci sia a ciascun cittadino di segnalare eventuali abusi da parte di motociclisti e persone al volante direttamente alla nostra sede. In questo modo si spera di avere un quadro completo del fenomeno, così da poter redigere una sorta di mappatura del territorio, rilevandone le criticità. Il passo successivo è «stimolare l’Ente Parco , i Sindaci e chi di dovere affinché pongano un freno con l’emanazione di regolamenti, realizzando un’adeguata segnaletica su percorsi di montagna vietati al traffico delle moto e svolgendo efficaci controlli del transito dei mezzi motorizzati non autorizzati su sentieri, fuori strada e mulattiere. Si spera, dunque, di ricercare le soluzioni più idonee per impedire i rischi alle persone e limitare il negativo impatto ambientale del fenomeno, anche attraverso lo studio e la creazione di aree e percorsi adatti alla pratica dell’intero sport del fuoristrada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home