Cilento

Strade trasformate in “piste”, sindaco dispone controlli notturni

Scattano i controlli nelle località dove maggiormente è segnalato il problema

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2017

Scattano i controlli nelle località dove maggiormente è segnalato il problema

InfoCilento - Canale 79

ALBANELLA. Strade che al calar del sole vengono trasformate in vere e proprie gimkane: il sindaco Renato Josca dispone controlli notturni su tutto il territorio. Il provvedimento disposto dal primo cittadino albanellese fa seguito anche alle segnalazioni ricevute dai residenti nelle zone a maggiore rischio, in particolare i residenti lungo la strada provinciale 11 nella frazione Matinella.

Il sindaco ha quindi proceduto a disporre il pattugliamento notturno del territorio, partito questa notte, con la rilevazione automatica della velocità tramite il sistema “Scout Speed” installato sull’auto guidata dagli agenti di polizia locale. Saranno monitorati i punti critici, in particolare le Provinciali 11, 316 e 314, ma i controlli verranno estesi anche a tutto il resto del territorio comunale.

Il problema delle “corse notturne” è particolarmente avvertito lungo la Provinciale 11. Il tratto di strada che collega Matinella con la frazione capaccese di Ponte Barizzo è infatti un lungo rettilineo che si presta alle imprese sconsiderate di automobilisti spericolati, che, soprattutto di notte e con la visibilità ridotta dalla mancanza di luce naturale, minano la sicurezza e l’incolumità di chi abita nella zona. Nessuno sconto, dunque, da parte dell’amministrazione comunale sempre pronta a recepire le istanze dei cittadini e a venire incontro alle loro esigenze, soprattutto in materia di sicurezza.

Contestualmente continuerà il servizio quotidiano di pattugliamento territoriale tramite il sistema “Scout Speed”, che consente non solo di rilevare gli eccessi di velocità, ma anche di effettuare un controllo sulle vetture e verificare che siano in regola con copertura assicurativa e revisione. La modalità di funzionamento è semplice: il dispositivo, installato sull’auto in dotazione alla polizia municipale, effettuerà rilevazioni automatiche impedendo le classiche manovre “frena e riaccelera” alla vista dell’autovelox e allo stesso tempo, non trattandosi di dispositivi fissi, consentirà di monitorare tutto il territorio comunale. Non è obbligatoria la contestazione immediata della sanzione elevata, che verrà inviata presso il domicilio del guidatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home