• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vigili multati dalla Stradale, ira dei sindacati: vicenda inaccettabile

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Ottobre 2017
Condividi

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

AGROPOLI. Prosegue l’onda delle polemiche per l’episodio che ha visto protagonisti la scorsa settimana i vigili urbani di Agropoli. Durante un servizio di controllo con l’autovelox, infatti, i caschi bianchi sono stati fermati e multati dalla Polizia Stradale per presunte anomalie dell’auto su cui viaggiavano.

Sul caso sono ora intervenute le organizzazioni sindacali della polizia locale che non hanno esitato a definire “inverosimile ed inaccettabile la vicenda accaduta a danno della pattuglia operativa della Polizia Municipale di Agropoli, che tra l’altro sta avendo purtroppo anche vasta risonanza mediatica”. Quanto accaduto, secondo Cgil, Cisl e Uil, “vede perdente solo ed unicamente Stato e con esso tutte le recenti politiche di partecipazione alla sicurezza integrata tanto raccomandate e sollecitate nell’ultimo incontro del Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenuto presso la Prefettura di Salerno il 20 agosto 2017 alla presenza del Sig. Prefetto e Questore di Salerno”.

“E’ paradossale l’atteggiamento al limite dell’oltraggio tenuto da altri serventi dello Stato nei confronti della Polizia Municipale di Agropoli, e con esse delle istituzioni locali rappresentate, oggetto di un ingiustificato controllo che appare radicato sul territorio locale, mentre erano intenti a svolgere in divisa e con veicoli d’istituto le medesime misure di prevenzione di polizia di prossimità  – proseguono le rappresentanze sindacali – L’aria di spavalderia placata con la saggezza degli appartenenti della Polizia Municipale, ha evitato di generare inutili tensioni in luogo pubblico, ed il tutto, crediamo generata per irresponsabilità soggettiva di pochi, dimostra l’intento di delegittimazione delle istituzioni locali e con essa il tentativo di demolizione delle funzioni quotidianamente assicurate da tutti gli appartenenti ai Corpi della Polizia Locale. Chi ostenta a tanto, se ne dovrà fare ragione, a Noi danno maggiore forza per continuare a richiedere di riposizionare nell’alveo della dignità giuridica e costituzionale il Lavoro della Polizia Locale, con pari dignità di riconoscimento giuridico ed economico della Legge 121/81″.

Alla luce dell’accaduto I segretari provinciale della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil, Alfonso Rianna, Vincenzo Della Rocca e Donato Salvato hanno chiesto al Ministero dell’Interno, a Prefetto e Questore di “verificare il configurarsi di qualsiasi violazione di legge, direttamente connesse all’interruzione del servizio di polizia stradale comandata dalla competente Autorità Locale”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziepoliziaultimoravigili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.