Attualità

Caccia: nel territorio del Parco due incidenti in un mese

Durante l'ultima annata venatoria tre feriti e una vittima

Costabile Pio Russomando

28 Settembre 2017

Durante l’ultima annata venatoria tre feriti e una vittima

InfoCilento - Canale 79

Rabbia e sconcerto a Vibonati per la morte di Michele Quintiero, 55 anni. L’uomo, sposato e padre di due figlie, è morto ieri in località Gallari, una zona periferica del comune. Si era recato a caccia insieme ad un amico cacciatore, C.G., 39 anni. E’ stato quest’ultimo a far partire accidentalmente il colpo di fucile che lo ha ucciso. Stando alle prime ricostruzioni quest’ultimo, in preda al panico, si sarebbe immediatamente recato ai carabinieri per denunciare il fatto: da comprendere se la vittima sia morta subito o spirata successivamente.

I militari della compagnia di Sapri, agli ordini del capitano Michele Zitiello, hanno ricostruito che i due sarebbero andati a caccia di cinghiali, in un periodo in cui tale attività è vietata.
Una notizia, questa, che ha scatenato la protesta anche del WWF che ha rivolto un appello affinché vi siano maggiori controlli sull’attività venatoria.

Quello accaduto ieri è il secondo incidente in pochi mesi: il 9 settembre scorso l’ex sindaco di Controne, Guglielmo Storti, rimase ferito a causa di un colpo di fucile esploso accidentalmente dal fucile di un amico.

Nella stagione di caccia 2015/2016, invece, sono stati registrati quattro incidenti di caccia sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tre i feriti ed una vittima: si tratta di Raffaele Masucci, rimasto ferito l’1 novembre del 2015 e spirato due settimane dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home