Cilento

Ambienti Mediterranei 2017 chiude con il Premio Internazionale Città di Palinuro

Domenica 24 settembre una notte magica tra sogno, mito e leggenda

Comunicato Stampa

23 Settembre 2017

Domenica 24 settembre una notte magica tra sogno, mito e leggenda

L’edizione 2017 della kermesse “Ambienti Mediterranei” – cofinanziato dal Poc Campania 2014-2020, promosso dal Comune di Centola, nella persona del sindaco Carmelo Stanziola, e diretto dal direttore artistico Silvano Cerulli – si chiude in bellezza, con il tradizionale “Premio Internazionale Cultura, Arte, Spettacolo e Ambiente Città di Palinuro”, in programma a Palinuro domenica 24 settembre a partire dalle ore 21.

Un richiamo al passato che, in una notte, rivive grazie al supporto dell’Assessore al  Turismo Angela Ciccarini e all’inestimabile sostegno del sindaco Carmelo Stanziola e di tutta l’amministrazione comunale che mostrano sempre grande sensibilità e attenzione a un’iniziativa così importante, che vuole promuovere il valore artistico e culturale premiando, su una attenta selezione dei personaggi, eccellenze che si sono distinte nel mondo dell’ambiente, della cultura, dello spettacolo, dello sport,  della scienza, della danza e dell’arte.

Un grande sostegno anche da parte del direttore artistico Silvano Cerulli; del coordinatore tecnico e responsabile sicurezza il M° Mauro Navarra; degli assistenti alla produzione Giovanna Navarra e Simona La Porta; dell’assistenza costumi Carmela Saturno e dell’allestimento scenografico da parte di Alina Di Polito.

A condurre la serata la carismatica Paola Zanoni, giornalista, presentatrice di successo e Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, autrice del libro “La grande Bellezza degli Italiani” insieme a Gianluca Magni, attore cinematografico che ha recitato a fianco di personaggi quali Giancarlo Giannini e Nino Manfredi.

Dopo gli innumerevoli artisti che hanno calcato il palco di Palinuro, torna anche quest’anno un parterre ricco di personalità illustri del panorama nazionale ed internazionale, in cui non mancheranno momenti di spettacolo e intrattenimento.

Direttamente da Londra ad incantare il pubblico con la sua voce la cantante internazionale EvaLorys, interprete dell’inno ufficiale della Convention sulla Pace, in via del tutto eccezionale,  per la prima volta si esibirà in Italia, a Palinuro.

Dalla Svezia arriva la vincitrice di “Ballando con le stelle” Veera Kinnunen la quale, con il primo ballerino Stefano Oradei (anche lui di Ballando), ha vinto il campionato svedese ben 8 volte.

Dal Nord Europa, dove sono famosissime, arriva il trio Appassionante (Le nuvole), testimonial della compagnia aerea Airberlin, ambasciatrice dell’Unicef in Germania e partner di Claudio Baglioni;  l’attrice versatile e di talento, la protagonista della serie televisiva “Un caso di Coscienza” Loredana Cannata, l’atleta paraolimpica e conduttrice televisiva Giusy Versace; Vincenza Palmieri, fondatrice e presidente dell’INPEF – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare; lo scrittore e sceneggiatore Federico Moccia direttore dei film “Scusa ma ti chiamo amore”, “Amore 14”; il regista ed attore Fabio La Rosa, vincitore per tre volte consecutive del Premio Adolfo Celi, nonché direttore artistico dell’Academy, leggerà alcuni brani tratti dal libro “Tre volte te” di Federico Moccia, il ritorno di Babi, Step e Gin terzo e ultimo capitolo della storia, il quale ha appassionato milioni di lettori già con “Tre metri sopra il cielo” e “Ho voglia di te” dai quali romanzi sono stati tratti due film con gli attori Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.

Il regista teatrale, regista cinematografico e sceneggiatore Mario Martone attualmente sul territorio del Cilento dove, a San Severino di Centola, sta girando delle scene per le riprese di “Capri–Batterie”, un film in cui lo sguardo del regista partenopeo si posa ancora sui frammenti che attraversano la storia.

Dalla fiction Gomorra, l’attore nei panni di Angioletto Arturo Sepe; la cantautrice Mariella Nava la quale eseguirà dei suoi brani che l’hanno portata al successo; il critico d’arte e docente all’Università di Vibo Valentia Pasquale Lettieri; il maestro, direttore d’orchestra e pianista Domenico Virgili, il quale ci farà ascoltare il pezzo musicale composto e dedicato alla splendida cittadina di Palinuro.

Ed ancora, l’attivissimo presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo che con le sue innumerevoli iniziative tiene alta l’attenzione e la cura dell’ambiente; Ernesto Lupo primo presidente emerito della Corte di cassazione e già consigliere per gli affari dell’amministrazione della giustizia al Quirinale e Giuseppe Ippolito, direttore dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani. Alla città di Prato verrà consegnato il premio per il ventennale del gemellaggio. Presente con un’esilarante sketch comico anche il gruppo rivelazione dell’anno Artikolo 3.

Per l’occasione verrà allestita anche una mostra con le opere pittoriche e scultoree degli artisti italiani: Cristiana Pedersoli, figlia del noto attore Bud Spencer, e dell’estroverso Paolo Peverini esperto della tecnica WPAP, un mash up che combina la progettazione digitale con uno sviluppo finale a tecniche miste. Grande contributo anche quello di Raffaella Baldassarre, creatrice del Caftano Palinuro “Acqua Marina” realizzato appositamente per la serata dove vedremo sfilare la vincitrice di  miss Europe Continental Anna Semenkova e la miss Fashion Anna Luchak.

Durante la serata verranno consegnate delle “Menzioni speciali”: per la regia a Fabio la Rosa; per l’arte allo straordinario scultore Michele Licata, direttore dell’Accademia di Belle Arti Fidia; a Letizia Bonelli, direttore editoriale responsabile, nonché presidente del Consorzio CFS; al presidente dell’ente di formazione Uni-carif Nunzio Pagano; per la comunicazione a Paolo Peverini; per la conduzione all’attore Gianluca Magni; al direttore artistico dell’accademia di ballo e danza “Fuego Latino” di Roma Simone Ripa, che si è esibito con Martina Stella, Alessandra Tripoli, Anastasia Kuzmina, Samanta Togni e Matilde Brandi; ad Alessandro Grifa, come direttore esecutivo di Miss Europe Continental; per le acconciature a Luca di Mauro per Campisi Hair Designer; per il turismo a Luigi Gatto; in segno di gratitudine a Maria Galeone; per l’impegno profuso nel gemellaggio con Prato a Biagio Fedullo; per la tesi di laurea in “Gestione e controllo della qualità dei servizi turistico-culturali” a Michela Margotta; per la poesia a Maurizio Tortora; per la coreografia alla 3° classificata a Miss Italia, Vincenza Botti; per l’assistenza a Giulia Bordini; per la photography e video a Gianni Serio; per il videoclip al regista Stefano Martini; per la voce fuori campo all’attore Saverio  Deodato.

Moltissimi i personaggi che arriveranno a Palinuro, una grande attesa da parte della Cittadinanza, dei Turisti e del mondo Artistico e Culturale.

Tutto è pronto quindi, affinché questo grande veliero che è il Premio Internazionale Palinuro possa “spiegare le vele” spinto dal vento dell’emozione iniziando anche quest’anno il suo viaggio verso una serata ricca di magia, sensazioni e coinvolgenti momenti di spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home