Attualità

Appuntamento al cinema: la programmazione per il weekend

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Doppio appuntamento al De Filippo di Agropoli: dal 23 al 24 settembre sarà ancora possibile vedere il film d’animazione Cars 3 nell’unico spettacolo delle ore 17:00. Dal 23  al 25, poi, in programmazione Barry Seal – Una storia americana . Gli spettacoli saranno alle 19:00 e alle 21:30.  Tom Cruise è il protagonista della pellicola ispirata alla vicenda di Barry Seal, aviatore e criminale americano. Seal divenne un informatore per la DEA, agenzia federale antidroga statuinitense, dopo essere stato arrestato per narcotraffico e riciclaggio di denaro sporco. Con la sua testimonianza portò all’arresto di molti narcotrafficanti colombiani. Testimoniò anche contro il governo sandinista in Nicaragua e venne assassinato il 19 febbraio 1986. Il film si concentra sulla questione nicaraguense: Barry, pilota che arrotonda col contrabbando, viene contattato dalla CIA per spiare le attività dei guerriglieri sandinisti e si troverà, così, in una serie di opportunità sempre meno lecite.

Tre, invece, gli spettacoli per Cars 3 al Ferrari di Sapri: 18:30, 20:30 e 23:30 fino al 24 settembre. Il film della Disney Pixar sarà proiettato anche martedì 26 e mercoledì 27 settembre alle 18:00 e alle 23:00. Jackson Storm, un’auto da corsa di ultima generazione,  sembra minare la carriera di Saetta McQueen che dovrà affidarsi più che mai ai consigli del suo mentore, Doc Hudson, e all’amicizia di Cricchetto e Sally per poter avere la sua rivincita. Provvidenziale, inoltre, sarà Cruz Ramirez, una bravissima istruttrice che ha accantonato il sogno di diventare pilota di gara per colpa della poca fiducia che tutti le hanno sempre dimostrato.

Al cineteatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, in sala Dunkirk. Sabato 23 settembre spettacoli alle 19:00 e alle 21:30. Domenica 24, spettacolo aggiuntivo alle ore 23:30. Il film è ambientato al tempo della Seconda Guerra Mondiale e ripercorre quanto accadde durante “l’Operazione Dynamo”, ricordata anche come “miracolo di Dunkerque”. L’operazione di evacuazione navale delle Forze Alleate ebbe luogo dal 27 maggio al 4 giugno 1940. Le truppe inglesi del BEF e quelle franco-belghe erano state circondate dalle unità corazzate tedesche; il momento culminante fu la battaglia di Dunkerque presso il confine tra Francia e Belgio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home