• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novità al Tribunale di Vallo della Lucania

Cambia il presidente dell'ordine degli avvocati, Procura attende nuovo procuratore capo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Settembre 2017
Condividi

Cambia il presidente dell’ordine degli avvocati, Procura attende nuovo procuratore capo

Il Tribunale di Vallo della Lucania è alle prese con non poche novità. Da due giorni c’è un nuovo presidente dell’ordine degli avvocati. La procura è in attesa dell’insediamento del nuovo procuratore capo. Intanto altri magistrati avrebbero chiesto il trasferimento. Una serie di novità che mettono in presidio di legalità del Cilento in una posizione di attesa.

È una certezza invece il nome di Michele Antonio Barbato nominato nuovo presidente dell’ordine degli avvocati. Nativo di Gioi Gilento, 61 anni a novembre, Barbato era già componente del consiglio dell’ordine con a capo Francesco Bellucci. Dopo il decesso di quest’ultimo, avvenuto lo scorso 21 agosto dopo una lunga malattia, si è provveduto alla sua surroga. Il nome di Barbato è stato deciso al termine del consiglio dell’ordine che si è svolto nella giornata di lunedì. Il neo presidente dovrà traghettare il Consiglio alle elezioni che si terranno nel gennaio del 2019. I consiglieri tutti augurano al presidente proficuo lavoro nell’interesse della classe forense e del circondario di competenza del tribunale di Vallo della Lucania.

È attesa a giorni l’arrivo del nuovo procuratore capo. La nomina del Csm è caduta su Antonio Ricci. La notizia è trapelata già nello scorso mese di luglio. Ora si attende ‘insediamento ufficiale che dovrebbe avvenire a stretto giro. Al momento la procura è retta dal sostituto Paolo Itri. Ricci prenderà il posto di Giancarlo Grippo andato in pensione alla fine dello scorso anno dopo aver guidato al procura di Vallo della Lucania per oltre dieci anni. Il neo procuratore capo arriva dal tribunale di Napoli, dove ha rivestito il ruolo di sostituto procuratore generale.

Per il tribunale di rifermento dell’area cilentana resta la cronica carenza di personale. Altri due giudici avrebbero chiesto il trasferimento. Una situazione di emergenza nell’organico che continua a creare non poche difficoltà all’attività del tribunale presieduto dal vallese Gaetano De Luca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio ricciCilentoCilento Notiziegaetano de lucaultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.