• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti più sicuri con l’aiuto dei “nonni-vigili”

Con l'apertura delle scuole al via il progetto a Celle di Bulgheria

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Settembre 2017
Condividi

Con l’apertura delle scuole al via il progetto a Celle di Bulgheria

InfoCilento - Canale 79

Con la riapertura delle scuole anche il Comune di Celle di Bulgheria si avvarrà dell’aiuto dei “nonni vigili”.

Il progetto, fortemente voluto dal sindaco Gino Marotta, è stato approvato dall’Amministrazione Comunale al fine di garantire un sistema di sempre maggiore sicurezza agli alunni e ridurre pericoli durante l’entrata e l’uscita dalle scuole. Gli angeli custodi dai capelli bianchi vigileranno sulla incolumità di bambini e ragazzi: li aiuteranno ad attraversare la strada difendendoli dalle insidie dei motori e terranno gli occhi aperti anche su altri rischi. Il lavoro dei nonni, per il momento tre (Gianfranco Cariello, Domenico Balbi e Franco Guida), non andrà a sostituire quello che tutti i giorni fanno le forze dell’ ordine.

“E’ un modo per presidiare meglio il territorio – ha spiegato il primo cittadino – lavoreranno in sinergia con i vigili urbani e con i carabinieri. Queste figure – ha poi aggiunto Marotta – rappresentano una garanzia di controllo e sicurezza anche per prevenire episodi di bullismo o di molestie agli alunni nei pressi delle scuole. Basta una figura adulta, in certi casi, ad allontanare malintenzionati o a far smettere qualche bullo”. La figura del “Nonno Vigile” è ormai presente da anni in diverse realtà d’Italia e ha un duplice obiettivo. Da un lato infatti si offre a persone anziane la possibilità di impegnarsi in attività importanti sul piano sociale dimostrando in modo concreto che la vita non finisce con l’uscita dal mondo del lavoro e, dall’altro, si offrono ai Comuni supporti molto utili dal punto di vista pratico liberando così, tra l’altro, personale delle polizie municipali e dei vari uffici comunali per altri e più urgenti servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.