• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano arriva la “Casa Parlante”

E' ecologica, ad impatto ambientale zero e parla con i proprietari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Settembre 2017
Condividi

E’ ecologica, ad impatto ambientale zero e parla con i proprietari

Una casa ecologica, a impatto ambientale zero, che non solo auto-produce il proprio fabbisogno energetico ma che, attraverso tablet e smartphone, dialoga con i propri proprietari, consentendo loro in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo di regolare tutte le principali impostazioni relative alle attività quotidiane, al comfort e alla sicurezza.

Questa “Casa Parlante”, come la definiscono i proprietari, non è un sogno ma realtà a Sala Consilina, nel Vallo di Diano. E rappresenta un modello del “nuovo abitare” sicuramente all’avanguardia non solo in Campania o in Italia ma addirittura nel mondo, destinato nel prossimo futuro a diventare standard di riferimento. E’ insomma vicino il momento nel quale al posto delle chiavi di casa ci sarà consegnato un tablet, simbolo non solo di tecnologie di ultima generazione, applicate al risparmio energetico e alla sicurezza nell’abitare, ma anche di comfort e di rispetto per l’ambiente. Grazie alla domotica, spinta a livelli sempre più innovativi, basta un click, in qualsiasi parte del mondo, per aprire il cancello di casa, alzare o abbassare le tapparelle, decidere quali fonti energetiche utilizzare per riscaldare o raffreddare l’abitazione, oppure per accendere la lavatrice o il forno o gestire l’illuminazione interna od esterna. Funzioni che, insieme a molte altre, possono essere facilmente gestite dal proprio smartphone, utilizzato ovviamente anche per tenere sotto controllo la sicurezza.

Tutto questo è già realtà nel Vallo di Diano, grazie al Consorzio Proeditec, parte attiva nella realizzazione della “Casa Parlante”, commissionata a Sala Consilina dal dottor Mauro Martorano e dalla sua famiglia. Una nuova avanguardia del buon vivere che parte dal territorio valdianese e si propone come nuovo positivo modello di riferimento, a livello nazionale e non solo.

“Volevamo una abitazione -spiega il proprietario, il dottor Mauro Martorano- che migliorasse la qualità della nostra vita e che fosse anche più dolce nella gestione dell’impatto che ognuno di noi ha nell’ecosistema. Grazie all’incontro con il Consorzio Proeditec abbiamo potuto realizzare il nostro sogno, ed è nata quella che in famiglia definiamo affettuosamente “La Casa Parlante”: una casa con cui si può interagire in maniera attiva, perché è dotata di una serie di sistemi tecnologici che ne consentono la gestione diretta e dinamica da parte del proprietario. Una casa di questo tipo, praticamente auto-sufficiente, ha un impatto ambientale positivo ed assicura risparmio energetico e comfort. In un momento nel quale assistiamo in maniera sempre più preoccupante ai danni che l’uomo ha causato all’ecosistema ambientale, una scelta di questo tipo mi sembra un obbligo morale. È necessario -conclude il dottor Martorano- aderire a una tecnologia moderna del vivere e dell’abitare, che non inquina e non imbratta il mondo”.

“Il Consorzio Proeditec -affermano Massimiliano Greco, Alfonso Navarra e Pietro Greco- nasce proprio per poter soddisfare le esigenze di una committenza sempre più esigente, ed allo stesso tempo consapevole dei temi energetici, tecnologici ed ambientali. Con il dottor Martorano ci siamo immediatamente intesi su ogni aspetto, ed è davvero soddisfacente quando la visione della committenza si intreccia perfettamente con quella dei professionisti chiamati a concretizzare le loro esigenze. Gli stessi principi applicati nella “Casa Parlante” -concludono Massimiliano, Alfonso e Pietro- sono il tratto distintivo del nostro Consorzio. Concetti che applichiamo, sotto ogni aspetto a partire da quello domotico, non solo ad abitazioni private e ville, ma anche a condomini, uffici, aziende, esercizi commerciali, ospedali, strutture sanitarie, teatri, complessi monumentali e chiese”.

Il Consorzio Proeditec è balzato già all’onore delle cronache per aver realizzato opere importanti e innovative in tutta Italia. Tra le tante l’installazione del sistema di radiochirurgia robotica “Cyberknife” per la cura dei tumori, inaugurato di recente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, e il sistema di illuminazione della Basilica di San Francesco d’Assisi.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.