Cilento

Velia: nel week end riapre i battenti l’antica torre medievale

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Anais Di Stefano

30 Agosto 2017

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Il calendario del Comune di Ascea è ancora ricco di eventi: domenica 3 settembre, sarà possibile visitare, gratuitamente e unicamente di mattina, la torre medievale situata sull’Acropoli dell’antica città di Elea-Velia, in occasione della giornata proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, “Domenica al museo”.
L’apertura straordinaria del castello di Velia è stata voluta dall’Assessorato al turismo del Comune di Ascea – che ben spera in un’apertura futura della Torre – in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Parco Archeologico di Elea-Velia, prevedrà una mostra fotografica e un’esposizione di reperti medievali all’interno dei piani della torre.

Durante la mattinata sarà inoltre possibile usufruire di visite guidate gratuite alla parte alta della città, all’interno della torre e dell’antiquarium della Cappella Palatina, realizzate dal Gruppo Archeologico Velino.

Per raggiungere l’Acropoli sarà disponibile un servizio navetta a partire dalle 9.30 fino alle 13.00. La partenza è dalla zona antistante il cancello d’entrata del Parco Archeologico. L’ultima entrata al castello è alle ore 12.30.
Per maggiori informazioni Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974977008 3334735405.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home