Attualità

Benvenuti al Sud, quinto raduno nazionale di sea-kayak dal 1 al 4 settembre nel Cilento

Ad Acciaroli il Memorial Angelo Vassallo per ricordare il sindaco pescatore

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

Ad Acciaroli il Memorial Angelo Vassallo per ricordare il sindaco pescatore

InfoCilento - Canale 79

Si rinnova anche per il 2017 il tradizionale appuntamento per gli amanti del sea-kayak lungo la costa cilentana con il raduno nazionale “Benvenuti al Sud”. Si tratta di un trekking marino che, dall’1 al 4 settembre, vedrà gli appassionati del settore percorrere circa cinquanta miglia nautiche (90 km) abbracciando undici comuni costieri, da Agropoli a Scario.

La manifestazione è organizzata dalle associazioni Kayak Agropoli I Trezeni, I Trezeni del Mediterraneo, in collaborazione con il Circolo Canottieri Agropoli e l’associazione Punta Tresino, e con il supporto dell’A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e della Decathlon.

La prima tappa (1 settembre) sarà Agropoli-Acciaroli, con tappe intermedie a Santa Maria di Castellabate, a Punta Licosa e ad Ogliastro Marina, attraversando l’area marina protetta, prima di giungere ad Acciaroli, dove si terrà una breve cerimonia di commemorazione del sindaco pescatore Angelo Vassallo attraverso la donazione di una pagaia in legno alla famiglia Vassallo.

Il 2 settembre la carovana dei kayak si muoverà verso Palinuro, fermandosi a visitare il Museo Vivo del Mare di Pioppi, per poi puntare diritti verso Marina di Ascea e Marina di Pisciotta, dove è prevista una visita al centro storico. La seconda giornata di navigazione, sempre di 16 miglia nautiche, terminerà a Palinuro.

La terza giornata (3 settembre) porterà gli amanti del sea-kayak da Palinuro a Scario, con una serie di escursioni naturalistiche nei tratti più incantevoli dell’area marina protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta.

Per vivere al meglio la magia del raduno, il rientro ad Agropoli del 4 settembre è previsto a bordo di un veliero di quaranta metri, il Tortuga.

“Oltre all’ammirazione di tratti naturalistici incantevoli – spiegano il presidente e il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Enzo Mazza e Leopoldo Catena – l’obiettivo è anche di quello di far conoscere i nostri caratteristici borghi marinari, abbinando tutto ciò alla degustazione di piatti tipici della Dieta Mediterranea. Il movimento è in crescita e ci può consentire, lavorando in quest’ottica di promozione, a favorire nel breve e medio termine un flusso turistico legato esclusivamente agli appassionati di questo sport”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home