benvenuti al sud

“Benvenuti al Sud”: ancora un successo di ascolti per il film girato a Castellabate

Il film ha ottenuto oltre 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31% contro la prima puntata del Festival di Sanremo

Luisa Monaco

12/02/2025

Castellabate e il ritorno di “Bentornati al Sud”: una nuova opportunità per lo sviluppo turistico del territorio | VIDEO

Terzo film della saga Benvenuti al Sud. Ascoltiamo le parole dei cittadini di Castellabate.

«Bentornati al Sud» 15 anni dopo, Claudio Bisio: “Io e Alessandro Siani pensiamo ad un terzo capitolo”

«Bentornati al Sud» 15 anni dopo, Claudio Bisio: "Io e Alessandro Siani pensiamo ad un terzo capitolo", ecco le novità

Usciva oggi nelle sale cinematografiche il film campione di incassi “Benvenuti al Sud”

Usciva oggi il film campione d'incassi "Benvenuti al Sud", di cui oggi ricorre il tredicesimo anniversario dall’uscita nelle sale

Angela Bonora

01/10/2023

Ascolti Tv, Benvenuti al Sud tiene incollati alla tv 2,5 milioni di telespettatori

Benvenuti al Sud continua a raccogliere consensi a 13 anni dalla sua uscita. Raggiunto il 15,35% di share.

Luisa Monaco

06/09/2023

Castellabate: 11 anni fa usciva nelle sale “Benvenuti al Sud”

Undici anni fa usciva nelle sale il film campione d'incassi "Benvenuti al Sud"

Elena Matarazzo

01/10/2021

infante

Castellabate: 10 anni fa usciva nelle sale “Benvenuti al Sud”

Il primo ottobre 2010 usciva nelle sale Benvenuti al Sud un film di grande successo che ha segnato la fortuna di Castellabate

Elena Matarazzo

01/10/2020

Benvenuti al Sud, quinto raduno nazionale di sea-kayak dal 1 al 4 settembre nel Cilento

Ad Acciaroli il Memorial Angelo Vassallo per ricordare il sindaco pescatore

‘Benvenuti al sud’: il Cilento ospiterà 50 giovani provenienti da tutta Europa

Si rinnova l'appuntamento con la Summer University: nel Cilento giovani europei ospiti ad Agropoli e Marina di Camerota.

Castellabate, al via il torneo nazionale di calcio giovanile “Benvenuti al Sud”

Oltre mille bambini alla quinta edizione del torneo. Si gioca dal 2 al 4 giugno.

Ortolani: «La spiaggia di Benvenuti al Sud non sarà più come prima»

Le polemiche dei giorni scorsi sulla sparizione della spiaggia di Marina Piccola hanno trovato conferme illustri.

Le bellezze di Castellabate in tv al “Kilimangiaro” per la gara dei Borghi

Castellabate rappresenterà la Campania tra i borghi più belli di'Italia su Rai3

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Castellabate, “Quintessenza in action al Castello” dall’8 al 15 luglio

CASTELLABATE. Un mix di linguaggi artistici e di eventi creativi per una settimana in un’ambientazione d’eccezione. È l’evento “Quintessenza in action al Castello”, che si aprirà oggi  (8 luglio) e proseguirà fino a mercoledì 15 luglio nel Castello dell’abate a Castellabate.

Avvistato UFO nei cieli di Castellabate. E sul web impazza l’ironia

CASTELLABATE. Avvistato un UFO presso la torretta di San Marco di Castellabate. La foto che ritrarrebbe l’oggetto volante (il condizionale è d’obbligo) è stata pubblicata sul social network Facebook e in poco tempo ha fatto il giro della rete. Pochi, anzi pochissimi, coloro i quali hanno creduto alla storia dell’UFO mentre in molti si sono […]

Castellabate, al via i lavori per un centro di aggregazione sociale

CASTELLABATE. Si terrà domani (sabato 16 maggio) alle ore 19 la cerimonia di consegna dei lavori per il recupero dell’immobile comunale in Via Luigi Marinelli a San Marco. La struttura, di circa 100 metri quadri, costituisce il prosieguo dell’edificio dove sono attualmente ubicati gli uffici comunali e diventerà un Centro di aggregazione sociale.

Castellabate, Raitre e il mensile “AM” incantati dal borgo di “Benvenuti al sud”

A Castellabate continua l’onda lunga dei film record di incassi “Benvenuti al sud” e “Benvenuti al nord”, con il borgo medievale in questi giorni al centro dell’interesse di tv e riviste nazionali. Oggi (11 maggio 2015) il centro storico di Castellabate è stato immortalato dalle telecamere di una troupe di Raitre, che è andata alla scoperta dei luoghi storici e degli angoli più suggestivi, mentre numerosi turisti e scolaresche ne percorrevano i vicoli e le piazzette. Le riprese saranno mandate in onda a fine maggio sulla rete nazionale.

Castellabate: ok ai lavori contro l’erosione costiera

Mitigare i fenomeni di erosione costiera e i rischi connessi sul litorale del Comune di Castellabate: è l’obiettivo dei lavori che sono stati aggiudicati in via definitiva ieri 4 maggio 2015, dall’Ufficio tecnico comunale.

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.