Cilento

Secondo appuntamento con la kermesse “Ambienti Mediterranei”

Sul palco di Piazza Virgilio, a Palinuro, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Sul palco di Piazza Virgilio, a Palinuro, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus

Seconda serata dell’edizione 2017 della manifestazione culturale “Ambienti Mediterranei”, che questa sera, a partire dalle 21:30, in piazza Virgilio, nel centro storico di Palinuro, vedrà esibirsi Nicola Napolitano e il trio In-Cantus.

Dopo lo straordinario successo di pubblico e di critica della serata inaugurale di “Ambienti Mediterranei”, lo scorso 23 agosto, con il concerto del gruppo protagonista della scena funky italiana, Dirotta su Cuba, che ha letteralmente travolto il pubblico con i brani del suo nuovo album “Studio Session vol. 1”, questa sera saranno il grande Nicola Napolitano e il trio In-Cantus a dominare la scena, con il concerto del 2017, dal titolo “Tutte le voci del mondo”.
Ampio il repertorio, di grande spessore artistico e di elevata difficoltà tecnica, con molti generi musicali, dal classico napoletano al pop italiano e internazionale, dai grandi cantautori ai grandi interpreti, il tutto rivisitato con incastri vocali mozzafiato.

Si spazierà quindi con estrema disinvoltura da Fabrizio De Andrè ad Andrea Bocelli, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, da Battisti a Frank Sinatra.
Trasformisti, viaggiatori, in grado soprattutto di catturare il pubblico di tutte le età attraverso grandi interpretazioni, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus rappresentano una straordinaria “meraviglia”, un’eccellenza della musica Italiana.
La kermesse continuerà, poi, il 26 agosto, in contemporanea, a Cuccaro Vetere per l’attesa “Notte Mediterranea”, a Futani, dove è in programma la rievocazione storica “1828: La rivolta del Cilento”, con l’esibizione dell’Associazione “Artisti Cilentani Associati” e a San Mauro La Bruca, dove si esibirà la cover band “Noi Nomadi”.
Gli appuntamenti della manifestazione proseguiranno poi il 27 agosto a Ceraso, dove ci sarà il concerto del gruppo di musica popolare “Kiepò”, il 1 settembre a Laurito, con il concerto di Katia Ricciarelli ed Espedito De Marino, il 6 settembre ad Alfano, con il concerto di Cesare Band e i Plato’s Cave e il 16 e 17 settembre a Valle dell’Angelo, dove la manifestazione “Ambienti Mediterranei” si inserirà nell’ambito della kermesse “Weekend al borgo”.

L’edizione 2017 di “Ambienti Mediterranei” si avvierà quindi verso la conclusione con spettacoli e concerti in programma a Palinuro dal 21 al 24 settembre.
Nello specifico: il 21 settembre, nell’anfiteatro dell’Antiquarium, sarà messo in scena il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, il 22 settembre sarà la volta del concerto del gruppo “Soul System”, il 23 settembre vedrà il concerto dei Gemelli Diversi e il tradizionale corteggio storico per le vie del centro di Palinuro.
La kermesse si concluderà quindi il prossimo 24 settembre con il “Premio Internazionale Palinuro”, il riconoscimento attribuito a personaggi dello spettacolo, della cultura e dell’arte che, giungendo nel Cilento, avranno modo di veicolarne le bellezze attraverso la loro presenza, amplificando la sfida territoriale per riprendere un rapporto costante con gli ambiti nazionali e internazionali.

“Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola e finanziata nell’ambito del POC Campania 2014-2020 – quest’anno si svolgerà in ben otto Comuni del Cilento, con appuntamenti culturali, musicali, teatrali e di promozione turistica, legati alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio.
Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Ceraso, Laurito, Alfano e Valle dell’Angelo i Comuni partner interessati dalla kermesse, giunta alla sua 6a edizione e affidata anche quest’anno alla direzione artistica di Silvano Cerulli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home