• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Medici e docenti universitari nel Cilento per un convegno su alimentazione e salute

L'appuntamento è in programma il 25 e 26 agosto a Stio.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 24 Agosto 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma il 25 e 26 agosto a Stio

STIO. Una due giorni di convegno sui temi legati all’alimentazione ed alla salute, questa l’iniziativa che si terrà presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni sito in località Gorga, nel comune di Stio. Il seminario ”Ambiente, Alimentazione e Salute” giunto ormai alla sua XVI edizione sarà concentrato prevalentemente sulla connessione tra l’ambiente e ciò che l’uomo consuma, con le conseguenze sulla salute umana quali obesità, diabete, patologie del cuore e tumori. I relatori dell’iniziativa organizzata dal Comune di Stio, dall’ Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Centro Studi Camillo Valio di Gorga, sono tra i più importanti esperti del settore sia a livello nazionale che internazionale, che avranno il compito di interrogare, spingendo ad aggiornarsi l’intera classe medica salernitana e campana.

Previsto anche un focus sui temi dell’inquinamento ambientale, in particolare sugli interferenti endocrini e dell’epigenetica, considerati di grande interesse dal punto di vista scientifico, poichè correlati alle possibili trasformazioni generative specie dal punto di vista maschile. Tra gli animatori del convegno Natalino Barbato, Primario Pneumologo all’ospedale da Procida di Salerno e l‘endocrinologo Mario Infante. Per i partecipanti del settore medico, ci sarà la possibilità del conferimento di otto crediti. L’evento è in programma i prossimi 25 e 26 agosto.

s
TAG:stiostio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 ottobre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Gemelli, giornata brillante sul piano lavorativo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.