Cronaca

Ancora incendi: fuoco nella notte vicino le abitazioni

Coldiretti lancia l'allarme, situazione critica

Katiuscia Stio

20 Agosto 2017

Coldiretti lancia l’allarme, situazione critica

InfoCilento - Canale 79

E’ ancora allarme piromani nel Vallo di Diano. Nella notte è stato appiccato l’ennesimo incendio lungo la strada che collega Polla e Petina. Il fuoco è divampato in una zona prossima alle abitazioni. Immediatamente è scattato l’allarme: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Sala Consilina, gli uomini della protezione civile ed anche il sindaco Rocco Giuliano con il consigliere Giuseppe Curcio. Il rogo si è sviluppato intorno mezzanotte.

Intanto sulla questione incendi anche la Coldiretti lancia l’allarme tramite il presidente provinciale Vittorio Sangiorgio. “E’ necessaria un’azione di monitoraggio con dro­ni e sensori – osserva Sangiorgio – insieme ad una rinnovata attenzione al patrimonio boschivo, con la realizzazione di fasce parafuoco e un progetto di cura e valorizzazione del sottobo­sco. Purtroppo i pri­mi a pagare le conseguenze degli incendi sono gli agr­icoltori ma il problema con le prime piogge potrebbe spostarsi a val­le con conseguenze incalcolabili. Il problema peraltro riguarda anche il turismo, con un ritorno di immagine molto negativo per il nostro territorio”.

“Occorre una nuova coscienza della monta­gna – continua il presidente di Coldiretti Salerno – innanzitutto rispettandola e monitoran­dola come il più gra­nde patrimonio che abbiamo a disposizione. Non è solo una questione di risorse perché ci sono. Piuttosto è necessario un coordi­namento pubblico – pri­vato che dia maggiori compiti di controllo del territorio agli agricoltori. Sono proprio gli agricoltori, dalla Costiera Amalfitana al Cilento a tutte le aree interne, che stanno dimostrando grande senso di resp­onsabilità con una intensa azione di sostegno e supporto a vigili del fuoco e protezione civile per monitorare gli incendi. A loro va il mio personale ringraziamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Torna alla home