Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ancora incendi: fuoco nella notte vicino le abitazioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ancora incendi: fuoco nella notte vicino le abitazioni

Coldiretti lancia l'allarme, situazione critica

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Agosto 2017
Condividi

Coldiretti lancia l’allarme, situazione critica

E’ ancora allarme piromani nel Vallo di Diano. Nella notte è stato appiccato l’ennesimo incendio lungo la strada che collega Polla e Petina. Il fuoco è divampato in una zona prossima alle abitazioni. Immediatamente è scattato l’allarme: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Sala Consilina, gli uomini della protezione civile ed anche il sindaco Rocco Giuliano con il consigliere Giuseppe Curcio. Il rogo si è sviluppato intorno mezzanotte.

Intanto sulla questione incendi anche la Coldiretti lancia l’allarme tramite il presidente provinciale Vittorio Sangiorgio. “E’ necessaria un’azione di monitoraggio con dro­ni e sensori – osserva Sangiorgio – insieme ad una rinnovata attenzione al patrimonio boschivo, con la realizzazione di fasce parafuoco e un progetto di cura e valorizzazione del sottobo­sco. Purtroppo i pri­mi a pagare le conseguenze degli incendi sono gli agr­icoltori ma il problema con le prime piogge potrebbe spostarsi a val­le con conseguenze incalcolabili. Il problema peraltro riguarda anche il turismo, con un ritorno di immagine molto negativo per il nostro territorio”.

“Occorre una nuova coscienza della monta­gna – continua il presidente di Coldiretti Salerno – innanzitutto rispettandola e monitoran­dola come il più gra­nde patrimonio che abbiamo a disposizione. Non è solo una questione di risorse perché ci sono. Piuttosto è necessario un coordi­namento pubblico – pri­vato che dia maggiori compiti di controllo del territorio agli agricoltori. Sono proprio gli agricoltori, dalla Costiera Amalfitana al Cilento a tutte le aree interne, che stanno dimostrando grande senso di resp­onsabilità con una intensa azione di sostegno e supporto a vigili del fuoco e protezione civile per monitorare gli incendi. A loro va il mio personale ringraziamento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image