Attualità

Caselle Film Festival: 2^ serata tra cinema, Ferrari, laboratori di riuso e riciclo e rap sull’acqua

Stasera i “corti” vincitori. Ospiti l’attore Ciro Esposito ed il comico Enzo Fischetti

Comunicato Stampa

20 Agosto 2017

Stasera i “corti” vincitori. Ospiti l’attore Ciro Esposito ed il comico Enzo Fischetti


Anche la 2^serata della 5^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica internazionale sul tema ambientale di scena a Caselle in Pittari, è stata densa di significati e ricca di ospiti e sorprese.
Proiettati i restanti 9 cortometraggi in gara nelle 2 sezioni – “animazione” ed “ambiente” – con la giuria, presieduta dal regista Roberto Quarta, che già sta scaldando i motori in attesa del verdetto finale. Ed a proposito di motori, la serata di ieri si è aperta con un ospite a sorpresa, l’ingegner Nicola Materazzi.
78 anni, casellese doc, Materazzi è uno dei miti italiani dell’auto avendo lavorato, dalla fine degli anni ’70 ai primi anni ’90 in Ferrari come progettista di alcune delle vetture di punta del Reparto Corse della casa del Cavallino Rampante, quali la F40. L’ingegnere ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte dell’amministrazione comunale.
Grandi star sono stati anche i più piccoli. Antonio Benforte, tra gli ideatori del progetto “Econote”, ha presentato assieme ad una ventina di alunni delle scuole elementari di Caselle che hanno partecipato al laboratorio di riciclo creativo, delle autentiche opere d’arte realizzate riutilizzando cartone, plastica e tanti altri oggetti al motto “100% creatività, 0% rifiuti”.
Quindi, a salire sul palco è stato il professor Giovanni De Feo, docente presso l’Università di Salerno che, anche in questo caso assieme ai più piccoli, è stato protagonista di alcuni “rap” sull’importanza della salvaguardia della risorsa “acqua”. De Feo è stato premiato per il suo progetto “Greenopoli”: una pagina Facebook, un’idea, un metodo didattico, un gioco… un libro all’insegna della condivisione e della sensibilità.

Ospite cinematografico l’attore e regista di origini partenopee Barbato De Stefano, già protagonista in teatro ed in tv (“Provaci ancora prof”, “Don Matteo”), il quale ha presentato, fuori concorso, il corto “Mezza Sala”.

Stasera, sempre a partire dalle h.21:00 in piazza Olmo il gran finale con la premiazione dei corti vincitori nelle due sezioni, ed il premio delle Giuria Giovani.
Uno dei momenti più attesi sarà la consegna del premio speciale “Terra Felix 2017”, che quest’anno verrà assegnato al procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo.
Tra gli ospiti l’attore Ciro Esposito, debuttante bambino sul grande schermo nel 1992 con il film “Io speriamo che me la cavo” assieme al grande Paolo Villaggio, recentemente scomparso.
“Dulcis in fundo” la comicità di Enzo Fischetti, direttamente da “Made in Sud”.
Anche la serata conclusiva del CFF 2017 verrà presentata dalla giornalista Carmela Santi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home