• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz all’alba sulle spiagge di Camerota: sgomberi e sequestri

Sindaco: «E' solo l'inizio»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Agosto 2017
Condividi

Sindaco: «E’ solo l’inizio»

Raffica di controlli lungo le spiagge di Marina di Camerota da parte dei vigili urbani e della capitaneria di porto. E’ scattato martedì mattina all’alba il blitz che ha portato allo sgombero di alcuni accampamenti abusivi e al sequestro di decine di ombrelloni, sedie, sdraio e giocattoli.

Una situazione, questa, segnalata nei giorni scorsi anche da diversi cittadini che, tramite il servizio gratuito «Segnala-Te» del Comune di Camerota, hanno lamentato l’illegittima occupazione del demanio marittimo con l’installazione – pressoché fissa – di sdraio, lettini e ombrelloni. Ad appurare tutto ciò sono stati i caschi bianchi del comandante Francesco Fiore e i marinai della guardia costiera agli ordini di Amleto Tarani che sono scesi in campo sulla spiaggia della Calanca, sgomberata completamente grazie anche al supporto di alcuni mezzi messi a disposizione dal Comune; sulla spiaggia di Lentiscelle; nel parcheggio in zona Porto, nei pressi del campo sportivo; e sulla spiaggia della Marina delle Barche. I vigili e i guardiacoste hanno dovuto anche allertare un’ambulanza perchè, durante lo sgombero di alcune tende, hanno riscontrato la presenza di un giovane in preda ai fumi dell’alcol e in evidente stato di difficoltà. Il ragazzo è stato soccorso dai medici del 118.

«Ringraziamo il delegato D’Alessandro, i vigili urbani e la capitaneria di porto – fa sapere il sindaco di Camerota Mario Scarpitta -. Questa è una di quelle operazioni mirate a garantire gli spazi liberi ai turisti e ai residenti che scelgono le nostre spiagge. Negli ultimi anni si è creato questo malcostume di occupare il posto in spiaggia anche dopo il tramonto. Ci sono addirittura turisti che incatenato ombrelloni, sdraio e giocattoli alle ringhiere. E’ una cosa da debellare e questa è solo una prima operazione. I blitz continueranno nei prossimi giorni senza sosta – continua il primo cittadino – abbiamo pensato bene di staccare una squadra dal corpo dei vigili che si occuperà prettamente di controllare gli arenili, di sgomberare gli accampamenti abusivi e, nelle prossime ore, di fermare scooter e auto per controllare i documenti e la posizione dei nostri ospiti. La sinergia tra Comune, cittadini, vigili e capitaneria sta cominciando a dare i propri frutti – conclude Scarpitta – in poche settimane abbiamo portato a casa risultati importanti come questo di stamattina ma anche tanti sequestri di merce contraffatta». «L’operazione – afferma il delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro – è volta ad affermare il rispetto delle regole e a trasmettere a tutti che un luogo come Marina di Camerota e le sue spiagge vanno rispettate».

TAG:attualitàcamerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziespiagge
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.