• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il centro di Agropoli? Si è trasformato in un mercato”

L'appello dei commercianti: necessari più controlli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Agosto 2017
Condividi

L’appello dei commercianti: necessari più controlli

“Il centro di Agropoli è diventato un mercato”. La denuncia arriva da alcuni negozianti dell’isola pedonale. A finire nel mirino l’usanza ormai diffusa da parte dei proprietari di attività commerciali di esporre la merce fuori dai locali. Una pratica che utilizzano quasi esclusivamente i commercianti stranieri che ormai solo sul corso hanno ben quattro negozi che diventano sei se si considerano anche quelle di via Mazzini.

“Davanti i loro locali – denuncia un commerciante – sono presenti giocattoli, accessori, bigiotteria e abbigliamento, prodotti che vengono posizionati a terra a mò di bancarella o sulle pareti esterne”. Una situazione che non piace soprattutto perchè viene meno il decoro del centro cittadino. In realtà ci sarebbero anche le disposizioni in materia che vieterebbero ai commercianti, fatta eccezione per quelli che somministrano alimenti e bevande, di posizionare la merce fuori dalle attività. Eppure nonostante i controlli e le multe il fenomeno continua. “L’isola pedonale dovrebbe essere il salotto della città ma non è così, regna l’anarchia”, sottolinea un negoziante.

“Purtroppo la piazza è divenuta terra di nessuno – segnala un altro esercente del centro – basta fare una passeggiata la sera per accorgesi di quanto accade: auto che transitano nell’isola pedonale, ragazzini che sfrecciano sulle bici facendo slalom tra i passanti, e non manca chi scambia l’isola pedonale per un campo di calcio. La notte, poi, quando quei pochi vigili non ci sono più spuntano gli abusivi con le bancarelle”. I controlli? “Ben pochi”.

L’appello è quindi rivolto al sindaco Adamo Coppola affinché presti maggiore attenzione al centro cittadino, alla sua manutenzione, al suo decoro, ma soprattutto affinché predisponga più controlli. “Leggiamo comunicati stampa in cui ci viene presentato un sindaco sceriffo e arrogante, chi lo conosce sa che non è la realtà, ma sui controlli potrebbe fare di più”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieisola pedonale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.