Cilento

A Sapri il premio internazionale Carlo Pisacane

Appuntamento venerdì 4 agosto

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Cineteatro Ferrari

Appuntamento venerdì 4 agosto

Venerdì 4 agosto alle 21.30, al Cineteatro Ferrari di Sapri, cerimonia del Premio Internazionale “Carlo Pisacane” , promosso dal Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri (presieduto da Gennaro Carillo) e dalla Città di Sapri.

Il Premio Pisacane 2017 andrà a Raffaele Cantone. Il Premio Speciale a Benedetta Tobagi
La serata prevede una lectio brevis di entrambi. Cantone parlerà de La corruzione furto di democrazia e di futuro. La Tobagi di Attraverso l’ombra, la luce. Perché costruire una narrazione delle pagine oscure del passato.

Intitolato a Carlo Pisacane, figura atipica di intellettuale rivoluzionario meridionale e personificazione di un‟utopia di emancipazione soffocata nel sangue, il Premio vuole essere un riconoscimento alle espressioni più alte della cultura civile del Paese.

I premiati riceveranno, tra l‟altro, un‟opera di due ceramisti della provincia di Salerno, Luca Falanga e Raffaelle Nappi: un piatto raffigurante l‟albero della libertà. Omaggio a un simbolo delle istanze rivoluzionarie ma anche alle piante come vittime innocenti della hybris dell‟uomo (si pensi ai roghi del Vesuvio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home