Attualità

A Scario la quinta edizione del Memorial Giovanni Tancredi

Appuntamento nel week end

Comunicato Stampa

27 Luglio 2017

Appuntamento nel week end

Si terrà a Scario, frazione costiera del Comune di San Giovanni a Piro, la quinta edizione del Memorial Giovanni Tancredi organizzata dall’Associazione Battiti di Pesca. L’evento, ormai, diventato un imperdibile appuntamento per i pescatori sportivi e ricreativi non solo della Regione Campania ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di San Giovanni a Piro.

Come da tradizione la manifestazione vivrà di forti emozioni rievocative dell’identità territoriale della marina di Scario e delle genti di mare. Si inizia infatti sabato 29 luglio con una visita lungo l’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, fronte mare del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e degli Alburni, insieme al Direttore Francesco Ruscelli della Fiops (Federazione Italiana Operatori di Pesca Sportiva) accompagnati in barca dagli storici pescatori di Scario al fine di avere poi elementi di discussione per il dibattito pomeridiano “Mare, Risorsa e Salute” previsto per sabato 29 luglio alle ore 19:30 nel cortile della casa canonica i cui spazi sono messi a disposizione dal parroco Don Tonino Cetrangolo.

Al dibattito vi sarà la partecipazione, oltre al già citato Direttore della Fiops, del Sindaco del Comune di San Giovanni Avv. Ferdinando Palazzo, della vice presidente della Fondazione Pietro De Luca Dr.ssa Giacoma Gagliardo, del Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo Capitanerie di Porto e Guardia Costiera Ten. Giovanni Paolo Arcangeli e del Presidente dell’Associazione Battiti di Pesca Dr. Antonio Scarfone. Pregevoli gli interventi in programma, coordinati dal Direttore di Pyros Dr. Alberico Sorrentino, con Danilo Mandara giovane laureando in biologia marina alla Università Federico II di Napoli, il Dr. Romeo Toccaceli rinomato Geologo di Sapri e profondo conoscitore della evoluzione geo-ambientale e degli aspetti naturalistici della Costa della Masseta e il Consigliere alla Provincia di Salerno con delega ai corpi idrici superficiali Dr. Pasquale Sorrentino. L’intento del dibattito è quello di far conoscere la ricchezza ambientale dell’Area Marina Protetta in un’ottica di fruizione di rispetto verso l’ambiente, una corretta gestione della Risorsa Mare nonché la possibilità di far entrare la pesca ricreativa e sportiva in zone dove oggi trova desuete leggi a vietarne l’azione dei numerosissimi appassionati.

Il giorno seguente, domenica 30 luglio alle ore 9 verrà celebrata, nella chiesetta dell’Immacolata, una Santa Messa per le genti di mare in memoria di tutti i pescatori simbolo di questo borgo marinaresco, come appunto era Giovanni Tancredi a cui è dedicato l’intero evento. Dopo la messa verrà benedetto e distribuito il pane del pescatore, antico alimento, preparato dalle mogli e donne e dei pescatori di Scario, unica fonte alimentare per avere forze al fine di sopportare le fatiche della pesca. Le iniziative del mattino termineranno con la deposizione di una corona di fiori al monumento dei caduti con la lettura della preghiera del marinaio.
Il pomeriggio andrà in scena la gara di pesca con tecnica bolognese e inglese che prenderà il via alle ore 16:30 all’esterno del molo di sopraflutto del porto di Scario con premiazione prevista per le ore 21:30.
La due giorni sarà incentrata nel costante ricordo del pescatore simbolo di questo territorio, Giovanni Tancredi, uomo di mare dai nobili intenti la cui condotta di vita nell’affrontare e rispettare il mare resterà d’esempio alle future generazioni vogliose di vivere questa nobile arte che è la pesca.
L’Associazione Battiti di Pesca, dando appuntamento a Scario, ringrazia tutti coloro contribuiranno alla buona riuscita dell’evento ed in particolare alla Fondazione Pietro De Luca, al Comando Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Palinuro, al Comune di San Giovanni a Piro, alla Protezione Civile Gruppo Lucano, al Comando Polizia Municipale ed alla Croce Rossa di Sapri. Un ringraziamento infine alla Norfin Italia e Dragon per aver garantito una premiazione davvero importante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home