Cronaca

Ristoranti e alberghi sul conto della Regione, arrivano le condanne per ex consiglieri

Il cilentano Cobellis dovrà restituire circa 66mila euro

Redazione Infocilento

27 Luglio 2017

Il cilentano Cobellis dovrà restituire circa 66mila euro

Dieci ex consiglieri regionali,  il cilentano Luigi Cobellis, Angelo Consoli, Pietro Foglia, Biagio Iacolare, Carmine Mocerino (Udc), Gennaro Oliviero, Gennaro Mucciolo (Pse), Carmine Sommese, Pietro Maisto e Annalisa Vessella (gruppo misto) sono stati condannati a restituire le somme che si sono fatte rimborsare dalla Regione per spese varie, tra cui ristoranti, pizzerie, alberghi ed uffici.

La Corte dei Conti ha stimato un danno erariale di circa 220mila euro. I fatti si riferiscono al periodo dal 2010 al 2015. In pratica gli accusati, stando alle accuse, hanno utilizzato i fondi dell’assistenza alle attività istituzionali che servono per stipulare contratti ai collaboratori e per beni e servizi specifici, per pagarsi invece spese personali o per le quali, comunque, non è stata data adeguata giustificazione.

Colui che dovrà restituire la somma più elevata è Luigi Cobellis che si sarebbe fatto rimborsa anche le spese di fitto per un immobile a Vallo della Lucania, indicato come sede della sua segreteria politica, ma senza documentarlo. Dovrà restituire 66mila euro.

Queste le somme che dovranno essere restituite:

COBELLIS Luigi, nato a Vallo della Lucania (SA) UDC € 66.362,169

CONSOLI Angelo Giancarmine, nato a Sparanise (CE) UDC € 10.440,03

FOGLIA Pietro, nato a Baiano (AV) UDC € 20.621,411

IACOLAREBiagio nato a Marano di Napoli UDC € 26.318,00

MOCERINO Carmine, nato a Napoli UDC € 10.821,00

OLIVIERO Gennaro, nato a Sessa Aurunca (CE) PSE € 29.851,31

MUCCIOLO Gennaro, nato a Castel San Lorenzo (SA) PSE 31.690,31

SOMMESE Carmine nato a Saviano gruppo misto € 25.920,34

MAISTO Pietro nato a Villaricca gruppo misto € 5.751,00

VESSELLA Annalisa nata a Napoli gruppo misto € 1.260,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home