• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Vallo della Lucania riaccoglie l’oro di San Pantaleone

Il tesoro rubato torna al Santo Patrono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

Il tesoro rubato torna al Santo Patrono

VALLO DELLA LUCANIA. Un lungo applauso. Sul volto dei tanti fedeli presenti in cattedrale una grande emozione. Il tesoretto di San Pantaleone è tornato nella chiesa madre di Vallo. Un momento solenne organizzato alla vigilia dei festeggiamenti per il Santo Patrono. Sono bastati sei mesi di intenso lavoro investigativo, ai carabinieri del capitano Malgieri per recuperare l’oro in Romania, riportarlo in Italia e restituirlo alla comunità.

Ieri sera in cattedrale, alla presenza del vescovo Miniero l’Arma, con il comandante provinciale Antonino Neosi e il capitano Malgieri, ha ufficialmente riconsegnato l’oro alla comunità locale. Anelli, collane, bracciali ex voto sistemati in una bacheca donati dai fedeli nel corso degli anni. Forse non di grande valore economico, ma di inestimabile valore affettivo per i fedeli di San Pantaleone. Parole di gioia dal vescovo Miniero. «È un giorno importante per l’intera comunità diocesana, ringraziamo San Pantaleone per questo momento di gioia».
Il vescovo ha più volte ringraziato l’Arma dei carabinieri per il lavoro, impeccabile, svolto, la Procura e il Tribunale presenti in cattedrale con il procuratore Itri, il sostituto Palumbo e il presidente De Luca. Dopo il furto messo a segno nella notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio sono stati assicurati alla giustizia gli otto malviventi autori del colpo, durato pochi minuti. I malviventi nella stessa notte ripartirono per la Romania. In pochi giorni li hanno identificati e arrestati. L’attività investigativa non si è mai fermata. Il capitano Malgieri aveva promesso il ritrovamento del tesoretto. Gli ex voto dovevano essere restituiti ai fedeli e al Santo Patrono. Troppo grande la ferita aperta dal colpo messo a segno dai malviventi. Poi, dieci giorni fa, l’attesa notizia. L’oro è tornato in cattedrale, ma ci vorrà del tempo prima che venga esposto nuovamente.

Il comitato vuole preparare una teca più sicura. Intanto i fedeli avevano ricominciato a donare altri oggettini di oro, pronti a ridare il tesoretto a San Pantaleone. Visibilmente emozionato il parroco, don Aniello Scavarelli. «Ringraziamo San Pantaleone – ha ribadito – e i carabinieri, che non hanno smesso mai di lavorare. E preghiamo per gli otto malviventi affinché capiscano il male che ci hanno fatto».

Il comune, con il sindaco Aloia, ha consegnato medaglie e targhe per i militari e le autorità, che hanno lavorato per consentire il ritrovamento dell’oro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan pantaleonetesoro san pantaleoneultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Martino

Almanacco del 10 Novembre: oggi si festeggia San Martino. Scopri fatti, curiosità e programmi sul Canale 79

L’11 novembre si celebra la nuova Giornata Nazionale degli Abiti Storici: un…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 11 novembre: Cancro, giornata un pò sottotono, contrasti in famiglia. Acquario, creatività in aumento sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

La Salernitana non sa più segnare: con il Crotone è solo 0 a 0

La Salernitana non va oltre il pareggio contro il Crotone

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.