Attualità

Pista ciclabile tra Agropoli e Paestum, ancora polemiche: “è pericolosa”

Nel tratto che attraversa Agropoli il guardrail si è inclinato sulla strada

Emilio Malandrino

16 Luglio 2017

Nel tratto che attraversa Agropoli il guardrail si è inclinato sulla strada

InfoCilento - Canale 79

Ancora polemiche per le condizioni in cui versa la pista ciclabile lungo la litoranea. Il grande progetto realizzato negli anni scorsi da Agropoli fino a Pontecagnano si è rivelato un enorme sperpero di denaro pubblico e le condizioni in cui versa la pista e lo scarso utilizzo lo dimostrano. Così oggi i comuni si trovano a fare i conti con una struttura abbandonata e in stato di degrado.

Tra Capaccio Paestum e Agropoli diversi sono stati i solleciti all’ente provinciale affinché si intervenisse ad un ripristino della pista ciclabile, cosa che fin ora non è avvenuta. Si era ipotizzato anche l’intervento di un privato, disposto ad intervenire per ripararla, o di un gruppo di volontari pronti a scendere in strada per un’opera di bonifica. Tutto ciò, però, al momento non è avvenuto.

La pista ciclabile litornea resta così in pessime condizioni: erba alta, travi di ponti e passerelle rotte, rifiuti gettati indiscriminatamente tra il verde, topi e serpenti a farla da padrone. Una situazione non solo di degrado, ma anche di pericolo. Negli ultimi giorni, infatti, ad Agropoli il guardrail che divide la strada dalla pista è crollato, piegandosi sulla carreggiata, non si sa se a causa dello stato di usura o dell’impatto con qualche mezzo, fatto sta che lo stesso risulta particolarmente pericoloso per chi transita.

“Un vero sprechi di soldi, quella pista non è mai stata usata”, dice un cittadino di Agropoli. “E’ pericolosa – gli fa eco un appassionato ciclista capaccese – inutilizzabile, o si interviene con opere di manutenzione o si elimina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home