Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lavori nell’area portuale di Policastro Bussentino, è polemica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lavori nell’area portuale di Policastro Bussentino, è polemica

La denuncia di Fare Verde: "cattivo odore ed acqua marrone"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 10 Luglio 2017
Condividi

La denuncia di Fare Verde: “cattivo odore ed acqua marrone”

SANTA MARINA. E’ polemica a Policastro Bussentino per i lavori di dragaggio del porto e ripascimento costiero. Un’intervento indicato di grande importanza dal sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato e criticato da alcuni cittadini e turisti per la tempistica e le modalità. I mezzi in azione, infatti, stanno sollevando sabbia e detriti dai fondali per poi trasportarla a riva o sulla banchina dell’area portuale. Un’operazione, questa, che sta determinando non pochi disagi considerato che il lavoro delle draghe porta all’intorbidimento del mare e qualcuno denuncia anche un odore nauseabondo nell’aria. “Non è possibile fare questi lavori d’estate”, evidenzia un bagnante che ha deciso di lasciare Policastro Bussentino per trasferirsi nella vicina Villammare.

Sul caso Fare Verde Cilento ha fatto una richiesta di accesso agli atti per verificare la legittimità del procedimento. “Finalmente dopo l’ineducazione e prepotenza e abuso di potere d’ufficio nei miei confronti da parte di un impiegato comunale – dice la responsabile dell’associazione Assunta Grippo – siamo riusciti ad avere l’accesso agli atti inerenti i lavori portuali ed il ripascimento di sopraflutto e non di sottoflutto di Policastro Bussentino. Ci chiediamo allora il perchè il sedimento prelevato dal porto e venuto cosparso in entrambi i lati e perchè non vi siano agli atti le analisi dei sedimenti effettuati dall’ARPAC ma solo quelli dell’università? E del perchè ancora non vi è il parere di caccia e pesca? E perchè si è potuto cospargere il lato di sottoflutto di sedimento su tutta la scogliera facendola scomparire sotto il sedimento ? E perchè il sedimento prelevato dal porto e stato cosparso senza nessun procedimento di pulitura?”. Damende cui non è ancora arrivata risposta. Per questo è stato chiesto all’Arpac e al Ministero dell’Ambiente di “fare delle verifiche affinchè il cittadino venga tranquillizzato sulla sicurezza della propria salute”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image