Cilento

Lavori nell’area portuale di Policastro Bussentino, è polemica

La denuncia di Fare Verde: "cattivo odore ed acqua marrone"

Luisa Monaco

10 Luglio 2017

La denuncia di Fare Verde: “cattivo odore ed acqua marrone”

SANTA MARINA. E’ polemica a Policastro Bussentino per i lavori di dragaggio del porto e ripascimento costiero. Un’intervento indicato di grande importanza dal sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato e criticato da alcuni cittadini e turisti per la tempistica e le modalità. I mezzi in azione, infatti, stanno sollevando sabbia e detriti dai fondali per poi trasportarla a riva o sulla banchina dell’area portuale. Un’operazione, questa, che sta determinando non pochi disagi considerato che il lavoro delle draghe porta all’intorbidimento del mare e qualcuno denuncia anche un odore nauseabondo nell’aria. “Non è possibile fare questi lavori d’estate”, evidenzia un bagnante che ha deciso di lasciare Policastro Bussentino per trasferirsi nella vicina Villammare.

Sul caso Fare Verde Cilento ha fatto una richiesta di accesso agli atti per verificare la legittimità del procedimento. “Finalmente dopo l’ineducazione e prepotenza e abuso di potere d’ufficio nei miei confronti da parte di un impiegato comunale – dice la responsabile dell’associazione Assunta Grippo – siamo riusciti ad avere l’accesso agli atti inerenti i lavori portuali ed il ripascimento di sopraflutto e non di sottoflutto di Policastro Bussentino. Ci chiediamo allora il perchè il sedimento prelevato dal porto e venuto cosparso in entrambi i lati e perchè non vi siano agli atti le analisi dei sedimenti effettuati dall’ARPAC ma solo quelli dell’università? E del perchè ancora non vi è il parere di caccia e pesca? E perchè si è potuto cospargere il lato di sottoflutto di sedimento su tutta la scogliera facendola scomparire sotto il sedimento ? E perchè il sedimento prelevato dal porto e stato cosparso senza nessun procedimento di pulitura?”. Damende cui non è ancora arrivata risposta. Per questo è stato chiesto all’Arpac e al Ministero dell’Ambiente di “fare delle verifiche affinchè il cittadino venga tranquillizzato sulla sicurezza della propria salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home