Attualità

Parco, danni da fauna selvatica: indennizzi senza distinzioni

Previsti indennizzi anche ai danni da volatili

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

cinghiali

Previsti indennizzi anche ai danni da volatili

Buone notizie per chi ha subito danni dalla fauna protetta del Parco. La comunità del Parco condividendo la posizione del presidente Salvatore Iannuzzi  ha adottato una delibera che di fatto ha indotto la reintroduzione degli “indennizzi” a tutti i cittadini, senza operare alcuna distinzione di ruolo e funzione sociale.

Inoltre è stato esteso l’ indennizzo ai danni da volatili su proposta di Natalino Barbato, sindaco di Stio.

“I danni dei cinghiali e di altri animali selvatici vanno indennizzati senza fare distinzioni di ruolo e funzione sociale. La Comunità del Parco si è mobilitata immediatamente per questo. Il ministero dell’Ambiente però interpretando male una direttiva dell’Unione Europea, lasciava intendere che l’indennizzo spettasse unicamente agli agricoltori e allevatori professionisti”, evidenzia Iannuzzi. Questo è un problema serio considerato che nel territorio del parco l’agricoltura è praticata principalmente da cittadini che coltivano per il solo fabbisogno familiare.

“Eppure  la legge italiana vigente, la 394/91, dice chiaramente che l’Ente Parco è tenuto ad indennizzare i danni provocati da fauna selvatica’ senza fare alcuna distinzione. I cinghiali d’altronde danneggiano senza fare differenze”, precisa Iannuzzi secondo cui “Fermare sin da subito questa errata interpretazione era una necessità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home