Attualità

Nel Cilento una stagione ricca di appuntamenti per gli escursionisti

Ecco gli appuntamenti in programma

Debora Scotellaro

24 Giugno 2017

Ecco gli appuntamenti in programma

InfoCilento - Canale 79

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è meta ambita dagli escursionisti, che scoprono un territorio dalla natura incontaminata che affascina e incanta.

Una zona ricca di antichi sentieri che conducono ai luoghi più suggestivi, tra montagne incontaminate e mare cristallino, paesaggi e panorami mozzafiato.

Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, secondo in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’appennino campano-lucano, comprende le cime degli Alburni, del Cervati e del Gelbison, nonché i contrafforti costieri del Monte Bulgheria e del Monte Stella.

L’Ente Parco,promuove la pratica dell’escursionismo, inteso come disciplina non competitiva seguendo il motto: “Camminare per conoscere e tutelare”. Il trekking è inteso non solo come pratica motoria, ma soprattutto come mezzo per conoscere l’ambiente, il territorio e la cultura delle comunità locali.

Sono tanti gli eventi di questo tipo organizzati nei mesi estivi:  di sicuro rilievo è quello del 25 giugno a Rofrano, dove  si terrà la XIX edizione della Festa dell’escursionismo, organizzata da GET Cultnatura, che quest’anno ha scelto i panorami del Monte Centaurino. Gli escursionisti percorreranno il sentiero immersi nella frescura dei boschi di castagno e di cerro, affascinati dalle finestre improvvise che si aprono sulla Valle del Mingardo. La Festa si concluderà nel Parco degli Ulivi di Via Tosone, con il tradizionale ritrovo conviviale.

Ma non è finita qui: il 9 luglio si terrà l’iniziativa “Una giornata al mare” a Punta Tresino e il 23 luglio le escursioni toccheranno i territori di Futani e Rofrano . Il 13 agosto ricordiamo il sentiero dei pellegrini da San Menale al Monte Gelbison, il 10 settembre si toccherà il Monte Bulgheria e il 24 settembre il Monte Panormo da Petina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home