Cilento

Capaccio Paestum, tensione alle stelle: domani il ballottaggio

Franco Palumbo sfida l'uscente Italo Voza

Paola Desiderio

24 Giugno 2017

Franco Palumbo sfida l’uscente Italo Voza


CAPACCIO PAESTUM. Se il sindaco Italo Voza ha deciso di evitare lo scontro diretto con il suo avversario, hanno scelto, invece, di fare esattamente il contrario alcuni dei consiglieri eletti nelle sue liste. Come Vincenzo Patella, del Partito Democratico, che accusa Palumbo: «Lui ha alzato il livello dello scontro, sin dall’inizio della campagna elettorale. Lui ha, utilizzando mistificazioni, bugie, sorrisi e strette di mano, provato a conquistare l’amicizia dei capaccesi, come se questo fosse sufficiente per amministrare una comunità venti volte più grande della sua Giungano. Per non parlare poi delle sue idee e del suo programma elettorale, preso spudoratamente e di sana pianta da quello del Partito Democratico di Battipaglia elaborato per le ultime elezioni amministrative».

Poi su Giungano, paese che Palumbo ha amministrato per tredici anni, sottolinea: «È un comune fortemente indebitato. Stando a quanto emerso proprio nel Consiglio comunale di Giungano lo scorso 31 maggio 2017, forse addirittura il più indebitato del comprensorio. Ora quello che mi chiedo, e dovrebbero chiedersi molti che al primo turno hanno votato il sindaco decaduto di Giungano, ma sono questi il modello e l’esperienza che l’amico Palumbo vorrebbe portare qui da noi a Capaccio Paestum?».
A replicare è Giuseppe Orlotti, vice sindaco subentrato a Palumbo alla guida di Giungano: «Franco Palumbo è sempre stato un amministratore accorto ed i bilanci di questo ente hanno regolarmente superato il vaglio dell’Organo di revisione economico finanziaria. Tengo a precisare, inoltre, che il Comune di Giungano ha chiuso positivamente l’ultimo rendiconto e non è a rischio di dissesto».

Ad avvelenare ulteriormente un clima già tesissimo, ieri mattina sono comparsi gli ennesimi manifesti diffamatori non solo verso Palumbo, ma anche verso imprenditori e altre persone note. Il sindaco Voza ha subito diramato una nota precisando che «si tratta di iniziative assolutamente autonome e spontanee che non devono essere in alcun modo ricondotte a tutti coloro che fanno parte della mia coalizione. In ogni caso, ho disposto l’immediata copertura di tutti questi manifesti non ufficiali».

Ma Palumbo non accetta le scuse: «Non sono sufficienti le scuse del collega candidato Italo Voza e le prese di distanza dagli ultimi avvenimenti, dopo aver verificato e accertato il coinvolgimento dei suoi candidati. Credo sia necessario che lui in prima persona chieda scusa all’intera comunità per il clima violento, messo in atto dal suo team della comunicazione, nonché l’invito a prendere le redini in mano in queste ultime ore di campagna elettorale al fine di evitare che atteggiamenti deprecabili come quelli di questa notte si ripetano ancora. L’impegno solenne che assumo davanti al popolo, in caso di vittoria, è quello di continuare a coinvolgere, anche nella formazione della Giunta comunale, persone che non abbiano nulla a che fare con la criminalità e che il loro certificato penale sia immacolato come quello del sottoscritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home