Cilento

Capaccio Paestum, tensione alle stelle: domani il ballottaggio

Franco Palumbo sfida l'uscente Italo Voza

Paola Desiderio

24 Giugno 2017

Franco Palumbo sfida l’uscente Italo Voza


CAPACCIO PAESTUM. Se il sindaco Italo Voza ha deciso di evitare lo scontro diretto con il suo avversario, hanno scelto, invece, di fare esattamente il contrario alcuni dei consiglieri eletti nelle sue liste. Come Vincenzo Patella, del Partito Democratico, che accusa Palumbo: «Lui ha alzato il livello dello scontro, sin dall’inizio della campagna elettorale. Lui ha, utilizzando mistificazioni, bugie, sorrisi e strette di mano, provato a conquistare l’amicizia dei capaccesi, come se questo fosse sufficiente per amministrare una comunità venti volte più grande della sua Giungano. Per non parlare poi delle sue idee e del suo programma elettorale, preso spudoratamente e di sana pianta da quello del Partito Democratico di Battipaglia elaborato per le ultime elezioni amministrative».

Poi su Giungano, paese che Palumbo ha amministrato per tredici anni, sottolinea: «È un comune fortemente indebitato. Stando a quanto emerso proprio nel Consiglio comunale di Giungano lo scorso 31 maggio 2017, forse addirittura il più indebitato del comprensorio. Ora quello che mi chiedo, e dovrebbero chiedersi molti che al primo turno hanno votato il sindaco decaduto di Giungano, ma sono questi il modello e l’esperienza che l’amico Palumbo vorrebbe portare qui da noi a Capaccio Paestum?».
A replicare è Giuseppe Orlotti, vice sindaco subentrato a Palumbo alla guida di Giungano: «Franco Palumbo è sempre stato un amministratore accorto ed i bilanci di questo ente hanno regolarmente superato il vaglio dell’Organo di revisione economico finanziaria. Tengo a precisare, inoltre, che il Comune di Giungano ha chiuso positivamente l’ultimo rendiconto e non è a rischio di dissesto».

Ad avvelenare ulteriormente un clima già tesissimo, ieri mattina sono comparsi gli ennesimi manifesti diffamatori non solo verso Palumbo, ma anche verso imprenditori e altre persone note. Il sindaco Voza ha subito diramato una nota precisando che «si tratta di iniziative assolutamente autonome e spontanee che non devono essere in alcun modo ricondotte a tutti coloro che fanno parte della mia coalizione. In ogni caso, ho disposto l’immediata copertura di tutti questi manifesti non ufficiali».

Ma Palumbo non accetta le scuse: «Non sono sufficienti le scuse del collega candidato Italo Voza e le prese di distanza dagli ultimi avvenimenti, dopo aver verificato e accertato il coinvolgimento dei suoi candidati. Credo sia necessario che lui in prima persona chieda scusa all’intera comunità per il clima violento, messo in atto dal suo team della comunicazione, nonché l’invito a prendere le redini in mano in queste ultime ore di campagna elettorale al fine di evitare che atteggiamenti deprecabili come quelli di questa notte si ripetano ancora. L’impegno solenne che assumo davanti al popolo, in caso di vittoria, è quello di continuare a coinvolgere, anche nella formazione della Giunta comunale, persone che non abbiano nulla a che fare con la criminalità e che il loro certificato penale sia immacolato come quello del sottoscritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home