• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appalti pilotati: sette rinvii a giudizio: coinvolti anche politici del Cilento

Si ipotizzano appalti pilotati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Giugno 2017
Condividi

Si ipotizzano appalti pilotati

Presunti appalti pilotati, sette rinvii a giudizio e due abbreviati condizionati. E’ questa, secondo quanto riferisce Il Mattino in edicola oggi, la decisione del gup del Tribunale di Salerno Emiliana Ascoli che per lo scandalo che vede tra gli illustri protagonisti il direttore commerciale della Sele Ambiente di Battipaglia Morgan Meluzio e che coinvolge i Comuni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Ogliastro Cilento ha rinviato a giudizio Antonio e Morgan Meluzio, entrambi comproprietari della Sele Ambiente; il direttore tecnico della Sele Ambiente Francesco Toriello; il funzionario del Comune di Battipaglia Osvaldo Amoroso; il dirigente del settore tecnico del Comune di Battipaglia Giancarlo D’Aco; l’ex vicesindaco del Comune di Vallo della Lucania Marcello Ametrano e il consigliere comunale di Ogliastro Cilento Luigi Tamasco.

I sette sono tutti assistiti dagli avvocati Orazio Tedesco, Paolo Carbone e Pietro Lisi. Il processo prenderà il via il prossimo 12 ottobre. Accolta la richiesta di abbreviato condizionato a carico del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia e del dipendente del Comune cilentano Daniele De Bellis che torneranno davanti al Gup il prossimo 12 luglio.

I filoni d’inchiesta sono tre, tutti riguardanti tutti l’ipotesi di reato di turbata libertà d’incanto: il primo si concentra sulla gara di affidamento del servizio di recupero dei rifiuti biodegradabili conferiti presso il sito di stoccaggio di Battipaglia; il secondo sulla gara d’appalto concernente l’affidamento dei lavori di bonifica, messa in sicurezza e ripristino dell’ex discarica comunale di Vallo della Lucania e, il terzo, sulla gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti presso il Comune di Ogliastro Cilento.

Al centro dell’inchiesta la presunta collusione con i funzionari del Comune di Battipaglia. Stando alle indagini i Meluzio, pur di estromettere gli altri concorrenti presentavano un’offerta economicamente bassa e non renumerativa consapevoli che successivamente, all’aggiudicazione dell’appalto, i prezzi sarebbero stati rivisti con un aumento a loro favore.

s
TAG:antonio aloiaCilentoCilento Notiziemarcello ametranoogliastro cilentoultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.