Cilento

Capaccio Paestum, il clima si surriscalda in vista del ballottaggio

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

Paola Desiderio

22 Giugno 2017

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

CAPACCIO PAESTUM. L’opinione diffusa è che mai una campagna elettorale, nella città dei templi, aveva assunto in passato toni così accesi. Un po’ perché è la seconda volta in assoluto che bisogna ricorrere al ballottaggio per scegliere il sindaco, ma molto di più per l’influenza dei social. Facebook è una vera e propria tribuna politica. Ma resiste anche il sistema dei volantini e dei manifesti anonimi come quello comparso due giorni fa a firma di un sedicente Comitato di cittadini onesti, con il chiaro obiettivo di mettere in cattiva luce il candidato Franco Palumbo.
Proprio i manifesti sono stati l’oggetto dell’ultimo scontro a distanza tra Palumbo e Voza.

Il sindaco in carica ha preso le distanze da questa campagna fatta di volantini e comunicati anonimi. «Ci tengo a prendere le distanze da informazioni e notizie, vere e proprie denunce, che circolano in Città e che vengono diffuse attraverso volantini, manifesti e comunicati inviati alla stampa. ha detto Voza – Gli unici comunicati ufficiali sono quelli che contengono le mie dichiarazioni, trasmessi dalla mail dedicata alle elezioni 2017. Gli altri, provenienti da comitati elettorali, gruppi spontanei o altro sono prese di posizioni e considerazioni assolutamente autonome e spontanee. La politica delle accuse velenose non mi appartiene. Sono per la politica che parla delle idee, dei programmi, delle persone e che guarda al futuro della Città».

Ma Palumbo non si ritiene soddisfatto. «Ho letto che il sindaco Italo Voza ha preso le distanze dai manifesti ingiuriosi nei miei riguardi. Prima la sua coalizione e i gruppi a loro vicini mettono in piedi una macchina del fango senza precedenti, congeniata ad hoc da parte del suo team di comunicazione e ora vorrebbe prendere le distanze?» è il commento pungente di Palumbo. «Pur volendo accettare la sua posizione, per me è difficile comprendere il perché non abbia avuto nemmeno il buon senso di prendere il telefono in mano e chiamare il sottoscritto. Quello sarebbe stato un gesto di vicinanza per le calunnie e per le accuse infamanti che mi stanno rivolgendo. Pertanto, adiremo alle vie legali e chiederemo un risarcimento dei danni, il cui ricavato sarà devoluto in un fondo speciale per le persone bisognose di Capaccio Paestum. Basta con questo terrorismo psicologico che i suoi candidati eletti stanno mettendo in atto quotidianamente casa per casa». Intanto la proposta dei consiglieri di Voza di un confronto tra gli eletti dei rispettivi schieramenti, è stata respinta al mittente da quelli di Palumbo per i quali sarebbe «un tentativo in extremis di ribaltare i termini di una magra figura che si sta perpetrando a danno dello stesso Voza che sfugge all’invito di Franco Palumbo di confrontarsi democraticamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home