Attualità

Criminalità in Cilento: aziende chiedono maggiori controlli

Cilento territorio con grosse prospettive di crescita economica, livello d’attenzione deve essere sempre più alto

Redazione Infocilento

21 Giugno 2017

Confesercenti

“Cilento territorio con grosse prospettive di crescita economica, livello d’attenzione deve essere sempre più alto”

InfoCilento - Canale 79

La Confesercenti Provinciale di Salerno e S.O.S. Impresa Salerno hanno espresso preoccupazione per le notizie diffuse nella giornata di ieri circa un concreto “interesse” per la provincia di Salerno da parte della camorra, ma anche da parte della ‘ndrangheta, nei settori alberghiero, del gioco e dei rifiuti. E’ uno degli elementi sottolineati da Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, al termine delle audizioni svolte da una delegazione dell’organismo nella Prefettura del capoluogo salernitano. Dalla relazione della DDA si evince altresì che sul territorio cilentano vi sia da tempo immemore un interesse da parte della criminalità organizzata ad investire in attività economiche per il riciclo del danaro.

“Siamo in un momento storico già compromesso dalla crisi economica con un ultimo spiraglio aperto dai Fondi Europei e regionali, su un territorio che soffre della carenza di vari elementi importanti per lo sviluppo del turismo e del commercio e che prova a destagionalizzare la propria offerta turistica con una crescita sempre maggiore delle Reti di stakeolder, opinion leader ed addetti ai lavori”, evidenziano Raffaele Esposito e Tommaso Battaglini, rispettivamente presidenti di Confesercenti e S.O.S. Impresa.

In un momento dell’anno che vede oramai alle porte la stagione estiva, gli operatori commerciali, dei servizi e del turismo rappresentati da Confesercenti Salerno chiedono sempre maggior tutela per il mercato economico della provincia di Salerno e maggior controllo del territorio. L’attenzione deve rimanere altissima da parte di tutti, anche dei cittadini, pronti a denunciare alla magistratura ogni tentativo di inquinamento dell’economia legale, con l’aiuto delle forze dell’ordine, della questura, della prefettura e delle associazioni come SOS Impresa Salerno. “L’auspicio – evidenziano Esposito e Battaglini – è che il lavoro svolto da parte delle forze dell’ordine, le indagini effettuate ed i rapporti depositati, portino a dei risultati concreti e veloci, grazie al lavoro certosino dei magistrati presenti presso le Procure della Repubblica”.

“Il Cilento – concludono – è un territorio vasto e di grande bellezza, con grosse prospettive di crescita economica e pertanto il livello d’attenzione deve essere sempre più alto in questa fase, verso la difesa delle aziende sane che vogliono avere un territorio di riferimento con un mercato libero da condizionamenti, non inquinato dall’economia illegale, dal malaffare e dalla concorrenza sleale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home