Cilento

Agropoli, in coma dopo operazione chirurgica: chiesta un’indagine

Familiari chiedono chiarezza sulla vicenda

Redazione Infocilento

15 Giugno 2017

Familiari chiedono chiarezza sulla vicenda

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Si sottopone ad un intervento chirurgico per l’impianto di pacemaker in una clinica di Agropoli, si ritrova in coma vegetativo all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. É accaduto ad una donna di 86 anni, Miranda Petronilla, originaria di Portici ma da anni residente ad Ascea dove si è trasferita una delle figlie. Sulla vicenda c’è un’indagine in corso. I familiari, increduli e sotto choc, hanno presentato denuncia ai carabinieri di Vallo della Lucania.

Sulla vicenda potrebbe indagare la procura della Repubblica.

“Vogliamo – denuncia una delle figlie – che su questa storia venga fatta piena chiarezza. Mia madre doveva mettere il pacemaker, ma il suo quadro clinico generale era buono, era una donna in salute. Se in sala operatori ci sono state responsabilità, andranno appurate e punite perché fatti del genere non devono più accadere”. Nella denuncia presenta ai carabinieri è ricostruita l’intera vicenda .

La signora Miranda , dopo aver fatto diverse visite presso studi specialistici decide di ricoverarsi presso la clinica di Agropoli, deve effettuare urgentemente un intervento per l’impianto di un pacemaker. Viene ricoverata l’8 giugno e il giorno successivo, dopo gli accertamenti di rito, viene sottoposta ad intervento chirurgico. Entra in sala operatoria intorno alle dieci, i familiari la salutano, è serena. L’operazione termina intorno alle 11.30. Dopo una mezz’ora una delle figlie non vendendo tornare la madre in camera si avvia verso la sala operatoria. Nel corridoio incrocia i medici che hanno operato la donna. Le dicono di raggiungere la stanza, le devono parlare perché “durante l’intervento c’è stata una complicazione”. Solo più tardi la figlia capisce la gravità della situazione. La mamma non è più cosciente. In gravi condizioni con una ambulanza del 118 viene subito trasferita all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove si trova tuttora nel reparto di rianimazione in coma irreversibile.

“La donna ha subito – si legge nella denuncia – gravissimi e irreversibili danni cerebrali e fisici”. La notizia ha sconvolto la famiglia dell’anziana donna. L’hanno vista entrare con il sorriso in sala operatoria ed uscire praticante priva di vita. I figli vogliono sapere che cosa è accaduto in sala operatoria, se la madre ha ricevuto adeguata assistenza durante l’intervento. É stato già nominato un avvocato e un consulente di parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home