• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ennesimo furto sacrilego nel Vallo di Diano

Sconvolta l'intera comunità di Teggiano

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 8 Giugno 2017
Condividi
Carabinieri

Sconvolta l’intera comunità di Teggiano

 

Un altro furto sconvolge la comunità di fedeli del nostro territorio.

Accade a Teggiano, nella Chiesa di San Francesco: sono stati sottratti due bambinelli del ‘700 dal valore inestimabile. Secondo le ricostruzioni, il colpo è avvenuto in pieno giorno, nello sconcerto generale. Sul caso indagano i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina.

 

Il luogo sacro e l’annesso convento sono stati costruiti  intorno ai primissimi anni del XIV secolo, come attesta l’iscrizione posta sull’architrave del portale, datato 1307. Il convento è considerato, verso il 1340, appartenente alla custodia di Principatus dell’Ordine dei frati Minori Conventuali di San Francesco.

Il convento fu soppresso con le leggi napoleoniche nel 1808, la chiesa rimase l’unico tempio di Teggiano a restare aperto al culto durante il decennio francese. Divenne chiesa di Stato e dovette anche mutare nome: fu infatti denominata chiesa di San Gioacchino, in onore di Gioacchino Murat, che allora era sul trono di Napoli. L’ex convento, del quale allo stato attuale resta soltanto il chiostro rinascimentale con al centro il pozzo, il cui architrave reca scolpita al di sotto dello stemma francescano la data del 1788, è stato incorporato nella costruzione dell’odierno palazzo municipale.

 

Una violazione morale, oltre che economica, per la comunità di fedeli che, attonita, chiede giustizia.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Grave incidente sulla strada tra Polla e Sant’Arsenio, auto finisce sotto un trattore: grave un uomo

È successo questa sera

Agropoli, celebrato il centenario della fisica quantistica: successo per “Quantum nel Cilento 2025”

Scienza, cultura e giovani protagonisti nel centenario della fisica quantistica

Capaccio Paestum: al via la sistemazione di Via Italia 61

La strada verrà rinnovata con la pietra lavica dell’Etna di colore nero…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.