Alburni

Ok a sei progetti Sprar: 153 migranti in arrivo in Cilento e Alburni

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l'accoglienza

Katiuscia Stio

31 Maggio 2017

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l’accoglienza

InfoCilento - Canale 79

Il Ministro Minniti ha approvato l’assegnazione delle risorse agli enti locali che, entro il 31 marzo, hanno presentato domanda per avviare un progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito della rete SPRAR.

Si tratta di un ulteriore passo verso l’attuazione del piano di accoglienza diffusa promosso dal Dicastero per far sì che l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati venga assicurata su tutto il territorio italiano, favorendo, in tal modo, l’integrazione dei migranti.

Il finanziamento da parte del Fondo gestito dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione è concesso a decorrere dal 1 luglio 2017 ed è assicurato per un triennio, in misura che può arrivare sino al 95% del costo complessivo.

Gli enti locali ammessi al finanziamento sono 99 progetti per un totale di n. 2871 posti, di cui 88 progetti per 2506 posti ordinari, 4 progetti per 40 posti per soggetti con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata o con disagio mentale e/o psicologico, 7 progetti per i minori non accompagnati per 325 posti. A questi si aggiungono i 29 progetti già finanziati a decorrere dall’1 gennaio.

Nel territorio di Cilento e Alburni via libera a cinque progetti di singoli comuni e un sesto di un’associazione di comuni:

Ceraso: 20 migranti (322mila euro)
Casal Velino 16 migranti  (249mila euro)
Vibonati: 10  (158mila euro)
Ottati: 14 migranti  (235mila euro)
Piaggine: 14 migranti  (229mila euro)
Associazione di comuni Bellosguardo, Roccadaspide, Sacco: 79 migranti (1232mila euro)

Prosegue intanto la valutazione delle domande di finanziamento presentate dal 1 aprile al 5 maggio scorsi ai fini dell’ammissione al finanziamento sempre con decorrenza 1 luglio 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home