Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giovani inventori: studenti del “Cenni-Marconi” presentano i loro progetti per il “Festival School Projects”

Ecco tutti i progetti

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 27 Maggio 2017
Condividi

Ecco tutti i progetti

“Realizziamo le nostre idee”: il 26 Maggio si è tenuto al Teatro De Berardinis la Manifestazione degli allievi dell’ IIS “Cenni-Marconi”, che hanno presentato i loro progetti per il “Festival School Projects”. Alla presenza del Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, dell’ Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Vallo della Lucania, Dott. Rosario Liguori, e di docenti di varie Scuole Secondarie del Cilento, si è tenuta la seconda edizione del Concorso “Realizziamo le nostre idee”, presso il Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania (a cura della Prof.ssa Livia Ventre). Alla fine dell’anno scolastico gli allievi del “Cenni-Marconi” hanno presentato il risultato di importanti ricerche-azioni che hanno preso corpo in progetti sperimentali e innovativi realizzati, con la supervisione di più docenti nei Laboratori della scuola.

Una vera e propria gara tra le classi ha visto sfilare sul palco numerosi progetti che hanno attraversato i campi dell’elettronica, dell’informatica, dell’espressività corporea e delle discipline atletiche, della meccanica e dell’ingegneria. Tra i progetti dei giovani allievi un drone, un inseguitore solare, una collina con pale eoliche, una pista di Formula Uno, una casa domotica, un gioco a quiz sul Cilento realizzato dagli allievi del corso di Informatica. Una giuria, presieduta dal Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, ha votato i tantissimi progetti presentati: al primo posto una macina in pietra che lavora il grano, un progetto che recupera la tradizione attraverso la sperimentazione della meccanica moderna. Il Cenni-Marconi si riconferma ancora una volta un Istituto d’eccellenza, perché gli allievi hanno dimostrato di aver raggiunto competenze complesse nell’area della progettazione e della ricerca in laboratorio; hanno lavorato in team, hanno presentato e hanno anche divulgato progetti sperimentali, moderni, di grande suggestione tali da consentire l’acquisizione di competenze complesse anche spendibili nel mondo del lavoro.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.