• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

35 anni di aggregazione attraverso lo sport: la storia della Corsalonga

Venerdì 26 maggio un convegno con i protagonisti dell’atletica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2017
Condividi

Venerdì 26 maggio un convegno con i protagonisti dell’atletica

Una storia nata nel 1982 da un gruppo di amici, già molto attivi nel sociale, i quali decisero di organizzare una gara che coinvolgesse un’intera comunità, all’insegna della condivisione e dell’aggregazione sociale attraverso lo sport.

Con il passare degli anni la Corsalonga Sangiovannese, oltre che una competizione durissima e con un campo sempre più vasto e qualificato di partecipanti, è diventata la testimonianza di come un piccolo centro del Basso Cilento riesca ad unirsi e ad unire migliaia di persone, e tanti giovani, nell’allestire un evento che non sia strettamente legato al calcio.
Le 35 primavere della Corsalonga verranno festeggiate venerdì 26 maggio 2017, alla vigilia dell’edizione 2017, con un convegno intitolato “Sport e (è) aggregazione”.

Al meeting, che avrà come scenario la zona di partenza ed arrivo della corsa, via Teodoro Gaza, e che inizierà alle h.21:00 parteciperanno il fiduciario CONI Pasquale Sorrentino, il presidente di Fidal (Federazione nazionale atletica leggera) Campania Sandro Del Naia, il consigliere regionale Fidal – e vincitore di ben 3 Corsalonga – Gennaro Varrella, il campione italiano sulla distanza dei 1500 metri Gilio Iannone ed il campione nazionale 2016 di maratona SM 40 Antonello Landi.
A fare gli onori di casa sarà il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocorsalongasan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.