Attualità

Domani una fiaccolata in memoria di Francesca Buono

Il ricordo ad una settimana dalla tragedia

Arturo Calabrese

20 Maggio 2017

Il ricordo ad una settimana dalla tragedia

PRIGNANO CILENTO. Era la notte tra venerdì 12 e sabato 13 maggio quando la 19enne Francesca Buono, nella sua casa di Prignano, avverte un malore. Si alza per sottoporsi ad aerosol ma un arresto cardiaco la colpisce. Inutili i soccorsi. Una notizia che aveva scosso tutta la comunità, non solo di Prignano, ma anche dei comuni limitrofi. La famiglia della giovane è molto conosciuta nel circondario anche perché il padre è un militare del’Arma e presta servizio nella vicina caserma di Rutino.

Il Forum Giovanile di Prignano Cilento ha organizzato per domani, domenica 21, una fiaccolata in suo ricordo. La partenza è fissata alle ore 20.00 dalla cappella di San Biagio e proseguirà per le vie del paese. «Una tragedia che ha colpito tutti – dicono dal Forum – Francesca era una bravissima ragazza e di lei porteremo sempre un bellissimo ricordo. La fiaccolata è in suo onore ma servirà anche a portare un minimo di conforto alla famiglia alla quale faremo sentire la nostra vicinanza».

Presente alla fiaccolata anche l’amministrazione comunale con gonfalone listato a lutto: «Una tragedia dalla quale difficilmente Prignano potrà riprendersi – dice il primo cittadino Giovanni Cantalupo – una tragedia che ha segnato nel profondo un intero territorio perché quando a perdere la vita è una giovane ragazza ogni famiglia è colpita dal lutto. La nostra partecipazione – aggiunge – non ha significato politico ma solo di partecipazione al dolore che attanaglia tutti i nostri cuori»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home